Pagine Romaniste (Alessio Nardo) – Tre punti per ripartire. Non ha più tempo da perdere la Roma, distantissima dalle posizioni di testa in classifica dopo il pessimo inizio di campionato con una sola vittoria, due pari e due sconfitte. La formazione capitolina, nel primo turno infrasettimanale dell’anno, è pronta a sfidare il Frosinone all’Olimpico. L’obiettivo è raccogliere il primo trionfo interno stagionale dopo i due segni X con Atalanta e Chievo.
Quello di domani (ore 21) sarà il terzo confronto ufficiale tra giallorossi e ciociari. I due precedenti risalgono al torneo 2015-2016, il primo disputato in Serie A dai canarini, poi retrocessi mestamente a fine anno. Nel match d’andata, disputatosi il 12 settembre 2015 nel vecchio stadio Matusa, la Roma vinse per 2-0 grazie alle reti delle meteore Iago Falque, a segno al 44’, e Iturbe, in gol nei minuti di recupero. In panchina c’era Rudi Garcia, esonerato a metà stagione per far spazio a Luciano Spalletti, che ottenne il suo primo successo proprio nella gara di ritorno contro i frusinati: 3-1 all’Olimpico firmato Nainggolan, El Shaarawy (al suo battesimo in maglia giallorossa) e Pjanic. Di Daniel Ciofani l’unico acuto degli ospiti, guidati all’epoca da Roberto Stellone. Stavolta toccherà invece a Moreno Longo, al suo esordio assoluto in carriera contro la Roma.
La Roma di Eusebio Di Francesco va a caccia di una gioia interna che in campionato manca dal 28 aprile: 4-1 al Chievo. Da allora soltanto pareggi (con la Juve e, come già detto, con Atalanta e Chievo). Il rendimento casalingo, sotto la gestione del tecnico abruzzese, è tra i peggiori dell’epopea americana con una media di 1,76 punti a partita (11 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte). Solo la Roma di Zeman, dal 2011, ha fatto peggio con 1,64 di media (5 successi, 3 pari e 3 ko). Tra le tante cose da rivedere, in quest’inizio di stagione, c’è la fase difensiva, con 9 gol subiti in 5 gare di Serie A: solo Genoa (10), Frosinone (12) e Chievo (13) per ora hanno incassato più reti. Sarebbe un’impresa far segnare anche i ciociari, a digiuno nella massima categoria da 665 minuti: ultimo sigillo dell’attaccante Dionisi, nel match di San Siro col Milan del 1° maggio 2016, pareggiato per 3-3. In trasferta, fin qui, il Frosinone ha rimediato due batoste con cinque gol al passivo: quattro presi dall’Atalanta e uno dalla Lazio.
Statistiche Roma in casa
ULTIMA VITTORIA: 28/04/2018, Roma-Chievo 4-1
ULTIMO PAREGGIO: 16/09/2018, Roma-Chievo 2-2
ULTIMA SCONFITTA: 07/04/2018, Roma-Fiorentina 0-2
Statistiche Frosinone in trasferta
ULTIMA VITTORIA: 12/05/2018, Entella-Frosinone 0-1 (Serie B)
ULTIMO PAREGGIO: 06/06/2018, Cittadella-Frosinone 1-1 (Serie B)
ULTIMA SCONFITTA: 02/09/2018, Lazio-Frosinone 1-0
Precedenti in Serie A
2015-2016: Roma-Frosinone 3-1 (Nainggolan, El Shaarawy, Pjanic)