Corriere dello Sport (G.D’Ubaldo) – Il provvedimento preso dal Prefetto di Udine di vietare la trasferta ai tifosi della Roma è rientrato parzialmente. Una buona notizia per i tifosi della Roma che hanno già acquistato i tagliandi per la trasferta di Udine di sabato prossimo. L‘Udinese, con una nota pubblicata sul suo sito ufficiale, ha reso noto che sarà consentito l’accesso al settore ospiti della Dacia Arena ai sostenitori che hanno già acquistato i biglietti per la gara, nonostante il divieto imposto dal Prefetto di Udine nei giorni scorsi. Si tratta di 224 biglietti venduti prima di lunedì. L’Udinese ha diffuso il comunicato nel tardo pomeriggio: «Con riferimento ai tifosi della A.S. Roma residenti nel Lazio, l’Udinese Calcio comunica che coloro i quali abbiano acquistato i biglietti nel Settore Ospiti per la gara Udinese-Roma antecedentemente al decreto Prefettizio di venerdì 9 febbraio avranno diritto ad accedere allo stadio».
LA PRESSIONE – La Roma è parzialmente soddisfatta, la pressione esercitata presso la Lega è servita a qualcosa, anche se la società giallorossa si è spesa per evitare completamente il provvedimento. La Lega ha rappresentato all’Osservatorio le istanze della Roma, che non aveva titolo per fare ricorso, ma ha continuato a premere sui canali della diplomazia e si è arrivati a questa parziale ricompensa. Erano 2400 i biglietti disponibili per il settore ospiti, sono 224 i tifosi che hanno acquistato il tagliando prima della decisione del Prefetto di Udine. Una applicazione del provvedimento prefettizio che non si era mai verificata prima e che crea un precedente che non piace molto negli uffici del Viminale. In realtà in questi giorni c’è stato un braccio di ferro tra la Lega e l’Osservatorio per evitare il provvedimento, ma non è servito a evitare l’ordinanza prefettizia. La Roma ha provato in tutti i modi a tutelare i diritti dei propri tifosi, quelli che negli ultimi tempi hanno dimostrato di partecipare alle trasferte con civiltà e comportamenti corretti. In quasi tutte le trasferte di questa stagione, anche quelle all’estero, sono stati anche più di duemila i tifosi al seguito della squadra.
A METÀ – L’Udinese, dopo aver ascoltato il parere del Prefetto, ha deciso di non rimborsare l’incasso e permettere ai sostenitori della Roma di entrare allo stadio Friuli, oggi Dacia Arena. Un divieto a metà, quindi, che permetterà a un ristretto numero di tifosi di seguire la squadra di Di Francesco. I biglietti per la partita di sabato pomeriggio erano stati messi in vendita nelle scorse settimane, prima degli incidenti di Verona, dove erano stati fermati e sottoposti al Daspo ventuno tifosi della Roma. Da qui la decisione dell’Osservatorio, messa in pratica dal Prefetto di Udine, di vietare la trasferta a tutta la tifoseria giallorossa. Una decisione che aveva fatto molto discutere e che ora viene corretta parzialmente da questa formula inedita di applicare l’ordinanza prefettizia. I biglietti sono stati messi in vendita attraverso tutti i canali autorizzati, ma dopo i divieto è stata sospesa nella formula online ed è rimasta attiva solo nelle rivendite autorizzate e presso gli Udinese Store. Il settore ospiti è situato in uno spicchio della curva sud, lato tribuna centrale. I tifosi dell’Udinese esprimeranno solidarietà a quelli della Roma, con i quali da anni ci sono ottimi rapporti. Probabilmente ci sarà uno striscione sabato allo stadio. Al termine delle partite le due tifoserie danno vita a una sorta di terzo tempo, come nel rugby.