Pagine Romaniste – Una Roma che va in vacanza (Hummels e Paredes), una che va a Venezia. Chiusa l’avventura in Coppa Italia, Claudio Ranieri e i suoi ragazzi si proiettano sul campionato e l’Europa League. Dopo il k.o. di San Siro contro il Milan, i giallorossi arrivano a Venezia ma pensando già a giovedì, quando al Dragao andrà in scena (ore 21) l’andata dei playoff di Europa League. Come anticipato in conferenza stampa, Ranieri non ha portato con sé Hummels e Paredes. Assenza doppia a centrocampo vista la squalifica di Koné. Per affrontare i Lagunari dell’ex Eusebio Di Francesco, dunque, Ranieri chiama in causa i nuovi e chi ha avuto meno minutaggio.
Chiamata da Ranieri a “mostrare il carattere”, quest’oggi la Roma è anche invitata a cogliere l’occasione di un calendario che può essere benevolo visti i prossimi appuntamenti, “morbidi” sulla carta. In campionato, infatti, seguiranno le gare con Monza e Parma. Una vittoria oggi può dare la spinta per la rincorsa al piazzamento europeo, al di là dell’andamento in Europa League. A Venezia si saprà che Roma è. Pronto all’esordio da titolare il nuovo arrivato Gourna-Douath. Dal 1′ anche Dybala ed El Shaarawy pronti ad agire alle spalle di Dovbyk.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
VENEZIA (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Fila.
A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Gytkjaer, Conde, Schingtienne, Chiesurin, Zampano, Carboni, Bjarkason, Doumbia, Oristanio, El Haddad, Maric.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Squalificati: -.
Diffidati: Yeboah.
Indisponibili: Svoboda, Stankovic, Sagrado, Duncan, Sverko.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Angeliño; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk.
A disposizione: Gollini, De Marzi, Saud, Shomurodov, Soulé, Nelsson, Salah-Edinne, Baldanzi, Saelemaekers, Pisilli, Sangaré.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Squalificati: Koné.
Diffidati: Cristante, Mancini, Saelemaekers.
Indisponibili: Marin, Hummels, Paredes.
Arbitro: Zufferli.
Assistenti: Lo Cicero-Dei Giudici.
IV Uomo: Tremolada.
Var: Chiffi.
Avar: Maniani.
Ammoniti:
Espulsi:
Marcatori:
LIVE – 14:24
1’ – Inizio primo tempo
2’ – Ottimo intervento di El Shaarawy che blocca una pericolosa azione del Venezia in area di rigore
4’ – Inserimento pericoloso di Angeliño, calcio d’angolo per Roma
6’ – Carambola in area di rigore, ma la Roma non riesce a portarsi in vantaggio
8’ – Giallo per la Roma, ammonito Gourna-Douath
9’ – Giallo anche per il Venezia, ammonito Fila
13’ – Controllo al VAR per un possibile rigore per il Venezia, ma conferma la mano di Mancini non punibile
16’ – Tiro potente di Dovbyk che viene intercettato da Radu
20’ – Tiro dalla distanza di Yeboah che finisce nella braccia di Svilar
24’ – Ammonizione Venezia, sul taccuino del direttore di gara si iscrive anche Candè che frana su Dybala
29’ – Pennellata di Dybala per la testa di Mancini, ma Nicolussi Caviglia salva sulla linea
36’ – Pizzicata di testa da parte di Dovbyk, Radu allunga in calcio d’angolo
37’ – Occasione fallita da El Shaarawy che davanti al portiere non impatta il pallone e schizza via
43’ – Cross di Kike Perez ma non viene concretizzato al meglio
45’ – Un minuto di recupero
45’ +1 – Fine primo tempo
45’ – Cambio per noi fuori Rensch dentro Saelemaekers
46’ – Inizio secondo tempo
49’ – Contatto leggero tra Zerbin e Dovbyk, si alza dolorante l’ucraino
55’ – Marcandalli viene anticipato da Angeliño che gli oesta il piede, calcio di rigore per la Roma!
56’ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL PAULO DYBALA!!!!!!!!!!!!
58’ – Intervento di Svilar su Kike Perez che si lamenta di un colpa da parte di Mancini
58’ – Cambio per noi dentro Pisilli e Nelsson fuori Gourna-Douath e El Shaarawy
61’ – Ammonito Cristante per un fallo al centrocampo, salterà la sfida contro il Parma
67’ – Cambio per la Roma dentro Baldanzi fuori Dybala
68’ – Giallo per la Roma, ammonito Celik
72’ – Spreca una ripartenza la Roma con una palla giocata troppo corta, interviene in scivolata Zerbin
74’ – Angolo Roma ma la palla sorvola tutta l’area di rigore e si spegne sul fotto
78’ – Altra grande chiusura di Ndicka su Oristanio
80’ – Ci prova anche Celik di testa su un cross di Dovbyk, finisce sopra la traversa di poco
81’ – Proteste dei lagunari contro il direttore di gara per una smanacciata di Oristanio su Nelsson
84’ – Gara spezzettata per i molti falli che stanno facendo ambe le squadre
85’ – Chiusura prodigiosa di Mancini che anticipa il cross del Venezia e mette in calcio d’angolo
87’ – Cross sprecato dalla Roma, che non chiude la partita col doppio vantaggio
90’ – quattro i minuti di recupero
90’ +2 – Cambio per noi esce Dovbyk entra Shomurodov
90’ +4 – Fine secondo tempo