Il Corriere Della Sera (M.Perrone) – Quattro secondi posti in campionato, con uno scudetto buttato nel 2010, e quattro finali perse nelle coppe, più un’altra sfiorata in Champions. Ecco le partite che hanno lasciato la Roma a secco in questi 12 anni, l’astinenza più lunga degli ultimi 6 decenni.
Inter-Roma 8-7 ai rigori, 24 agosto 2008, Supercoppa
Vucinic fa il 2-2 al 90′ a San Siro, ma dopo i 120′ sono fatali gli errori di Totti e Juan dal dischetto.
Roma-Sampdoria 1-2, 25 aprile 2010
Dal -14 sull’Inter a novembre, Ranieri sorpassa l’11 aprile. Ma due settimane dopo, alla quartultima giornata, la doppietta di Pazzini ribalta l’1-0 di Totti e cancella i sogni.
Inter-Roma 1-0, 5 maggio 2010, finale Coppa Italia
All’Olimpico il gol di Milito pone la prima pietra del triplete nerazzurro.
Inter-Roma 3-1, 21 agosto 2010, Supercoppa
Riise illude con la puntata dell’1-0 a San Siro, ma Pandev e una doppietta di Eto’o firmano un altro sorpasso interista.
Roma-Lazio 0-1, 26 maggio 2013, finale coppa Italia
La sconfitta più cocente, nell’unico derby romano per assegnare un trofeo.
Liverpool-Roma 5-2, 24 aprile 2018, semifinale Champions
Dopo il miracolo Barcellona, la squadra di Di Francesco crolla in Inghilterra anche per la doppietta dell’ex Salah. Al ritorno non basterà un 4-2, con molte recriminazioni verso gli arbitri, ad Anfield e all’Olimpico.