Per Chelsea e Atletico la Roma si fa Schick

La Gazzetta dello Sport (A.Pugliese) La Roma ha messo la freccia ed è passata davanti, anche se prima di arrivare al traguardo di strada da fare ce n’è ancora da fare. A Trigoria però sono fiduciosi, per alcuni versi anche molto fiduciosi. Nel senso che l’incontro di ieri tra la Roma e gli agenti di Patrik Schick è stato considerato un bel passo avanti per arrivare all’attaccante ceco della Sampdoria. Ma c’è un però e cioè il fatto che il giocatore continua a preferire l’Inter alla Roma. E prima di strappare il sì di Schick c’è ancora – eventualmente–da aspettare. Quanto? Forse 24, al massimo 48 ore. Nel senso che la Roma non vuole andare oltre il weekend senza avere una risposta definitiva. Questo, casomai, per gettarsi poi anima e corpo altrove (negli ultimi giorni di mercato) alla caccia del famoso esterno destro da offrire ad Eusebio Di Francesco.

L’INCONTRO – Insomma, ieri a Montecarlo è andato in scena questo pranzo tra la Roma (rappresentata dal d.s. Monchi e dal d.g. Mauro Baldissoni) e gli agenti di Schick (Pavel Paska e l’intermediario Bruno Satin). La Roma ha ribadito l’offerta: 38 milioni totali pagabili in 5 anni, di cui 6 subito per il prestito oneroso, 13 nella prossima stagione e il resto dilazionato nei tre annisuccessivi. Arrivando anche a pareggiare l’ingaggio offerto dall’Inter al giocatore (2,5 milioni di euro). Una mossa che, a Trigoria, ritengono possa essere decisiva, visto che la Roma ha di fatto già un accordo di massima con Ferrero e la Sampdoria. Questo proprio perché all’Inter hanno difficoltà a trovare subito anche i 5 milioni di euro iniziali, quelli da versare subito. E avrebbero nel frattempo offerto un pagamento di 35 milioni dilazionato in tre anni. Ecco perché Ferrero sta spingendo per la Roma ed ecco perché a Trigoria sono convinti che l’unica offerta vera sia quella giallorossa. «Schick è un giocatore che stiamo valutando, vedremo in futuro se potrà diventare un giocatore della Roma. I messaggi? Mi ha risposto. Ma non chiedetemi cosa, non ho letto bene, erano scritti in inglese», ha detto ieri Francesco Totti ridendoci su. Restano ancora quei però da considerare.

LA SITUAZIONE – Il primo è che il giocatore tra Roma e Inter continua a preferire il club nerazzurro. Lui e il suo entourage, che ieri ha preso atto dell’offerta della Roma, ma altrettanto candidamente ha fatto notare ai dirigenti giallorossi come ci fosse già una promessa con l’Inter e come l’intenzione sia quella di dare almeno un paio di giorni a Walter Sabatini per vedere se riesce a materializzare una cessione (Jovetic al Siviglia o uno tra Ranocchia e Brozovic) per incassare i soldi necessari a sbloccare la situazione. Tra l’altro, ieri Schick ha ricevuto anche la telefonata di Skriniar (suo ex compagno alla Samp), che gli ha magnificato il progetto Inter, provando a convincerlo ad aspettare per accettare i nerazzurri. Insomma, Paska e Satin hanno detto alla Roma di non avere nessuna preclusione verso i giallorossi, ma di voler aspettare ancora un po’. Il secondo è che Schick potrebbe anche decidere, a conti fatti, di restare alla Sampdoria, dove sarebbe certo di giocare titolare e di fare una stagione da protagonista , per poi scegliere eventualmente di andare via la prossima stagione (magari alzando la clausola da 25 a 30 milioni). Dove? alla Juventus, proprio lì dove doveva andare ad inizio mercato. Oggi, a conti fatti, potrebbe essere una giornata davvero decisiva per il futuro del ceco. Con la Roma che ha messo la freccia su tutti, ma ancora non vede il traguardo.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti