La Roma si prepara ad affrontare una trasferta insidiosa a Parma, con l’obiettivo di mantenere viva la striscia positiva in campionato e, allo stesso tempo, mettere da parte per 90 minuti le tensioni generate dalla sfida di Europa League contro il Porto. La gara del Tardini rappresenta una tappa cruciale prima del ritorno europeo, ma anche un’opportunità per consolidare i progressi mostrati nelle ultime uscite.

Quello di domenica sarà il 61º confronto tra le due squadre, una storia cominciata nella stagione 1984/85 con due pareggi in Coppa Italia. Negli ultimi anni, i precedenti sorridono ai giallorossi: dal 2014/15, in dieci sfide, la Roma ha ottenuto sette vittorie, un pareggio e due sole sconfitte. Un trend confermato anche dalla gara d’andata, chiusa con un netto 5-0, grazie ai gol di Dybala (doppietta), Saelemaekers, Paredes e Dovbyk.

Ora, però, servirà confermare quella superiorità anche lontano dall’Olimpico, con una squadra che vuole continuare a correre sia in Serie A che in Europa.