Home Blog Pagina 8816

La Gazzetta dello Sport – Pallotta debutta. Saranno 40.000 all’Olimpico per il tycoon Usa

0

Sarà la sua prima volta, quella dell’esordio assoluto. Doveva viverla alla fine della scorsa stagione, in quel Roma-Sampdoria che ha lasciato più amaro in bocca che dolcezze. Al posto dei liguri, oggi ci sarà il Chievo di Mimmo Di Carlo. Ma, visto com’è andata il 22 maggio scorso, sarà (almeno si spera…) una prima volta più bella. Bagnata da 40.000 tifosi e da una passione altissima, quella che la gente ha in questo momento per la Roma a caccia di rimonte.

La giornata – Dopo la full immersion di venerdì, ieri Pallotta non si è affacciato per niente nel quartier generale di Trigoria. Probabilmente, tutto quello che doveva vedere e chiarire l’ha fatto proprio venerdì, illustrando anche alcune strategie a tavola, la sera, in un noto ristorante di San Lorenzo. Poi, ieri, James Pallotta (che è oramai il vero uomo forte della cordata Usa) si è dedicato alle sue cose, a degli affairs personali. Si ritufferà nel mondo giallorosso proprio oggi, quando alle 15 assisterà per la prima volta dal vivo ad una partita della Roma. La curiosità sarà vedere l’attesa dei tifosi nei suoi confronti, magari mettendola anche a confronto con l’accoglienza riservata in passato a DiBenedetto. Sperando, poi, che Pallotta porti anche un po’ di fortuna in più, visto il ruolino di marcia non proprio immacolato del presidente.

Negli Usa – Con Pallotta, allo stadio ci sarà anche Mark Pannes, uno dei suoi uomini di fiducia e amministratore delegato (con Fenucci) della Roma. Intanto, però, negli Usa si muovono anche gli altri uomini di Pallotta. A Las Vegas, infatti, da oggi e fino al dieci gennaio andrà in onda la “Affiliate Summit West 2012″, una marketing conference in scena al Caesar Palace (tanto per restare in tema di romani…). Lì ci sarà Shergul Arshad, direttore digital business della Roma, a caccia di sponsorizzazioni per il sito della Roma e di strade per una maggiore valorizzazione dei suoi contenuti. Del resto, gli americani una delle prime cose che hanno deciso di valorizzare appena sbarcati a Roma è stata proprio la “porta” giallorossa sul mondo virtuale, intuendo l’importanza ed il valore della rete nella società attuale.

Operazione sorpasso – “Vogliamo cominciare l’anno con una bella vittoria“, ha scritto ieri su facebook Bojan Krkic. Con il Chievo, però, la Roma ha più di un motivo per dare seguito alla striscia positiva e portare a casa la bella vittoria, appunto. A cominciare dal pesante 4-0 incassato ieri pomeriggio dai cugini della Lazio a Siena, che in caso di vittoria giallorossa contro gli scaligeri porterebbe a soli tre punti la distanza in classifica tra la squadra di Reja e quella di Luis Enrique. L’ “operazione sorpasso” è nella mente dei tifosi, ma non solo. E, soprattutto, calendario alla mano, quella che sembrava fino a un mese fa una chimera, ora è molto più di una possibilità. Visto, infatti, che dopo il Chievo la Roma si recherà a Catania, per poi giocare la doppia casalinga con Cesena e Bologna e affrontare la trasferta di Cagliari. Insomma, un ciclo di cinque partite abbordabili, che può davvero lanciare la Roma in un’ottica stagionale completamente diversa da quella in cui sembrava sprofondata dopo Firenze. E, soprattutto, può farle mettere la freccia sinistra sui cugini…

La Gazzetta dello Sport – Alessandro Pugliese

Corriere dello Sport – Una grande storia d’amore

0

Tormentone (ed estasi?). La moltiplicazione miracolistica dei pani e dei pesci virtuale fa di noi delle oche all’ingrasso. Mangiamo fino a scoppiare e non perché abbiamo fame, ma perché il nostro fegato è merce indispensabile per le tavole dei media. A ingozzarci sono i carnefici del vuoto, spacciato di volta in volta per notizia, riflessione, indiscrezione, citazione, insinuazione, blabla. La storia di Daniele De Rossi, storia di un umanissimo e persino eroico dubbio, è diventata nel tempo sceneggiatura interminabile di un rancido polpettone. La colpa? Di nessuno. Meno che mai del giocatore. (…)

Stremati e ormai vicini al chissà se lieto fine, non ci resta che provare a insinuarci nella delicata e allo stesso tempo virile testa del ragazzo. In fondo, è quello che fanno da sempre i grandi attori, i grandi investigatori e i grandi innamorati, immedesimarsi nella testa dell’altro da interpretare, investigare, amare. Pensare De Rossi strumento passivo nelle mani di un cinico procuratore, è l’oltraggio peggiore. Daniele, c’è da giurarlo, ascolta chi deve ascoltare, ma ascoltando soprattutto se stesso, che già basta e avanza come folla. Tu e la tua città, la tua storia, il tuo orgoglio e il tuo destino, le tue donne e i tuoi tifosi, la tua pelle che forse è anche la tua maglia. Da dove cominciare? Roma, prima ancora della Roma, è lì, non cambia, quella di oggi ma anche quella di sempre, cinica, puttana, sentimentale. Tutto dipende da dove Daniele fermerà il suo profilo, il suo piano d’ascolto, nella roulette di un movimento che sfiora e tocca tutto e il contrario di tutto. Basta poco e cambia la prospettiva. Possono arrivare effluvi orrendi (la città dell’insinuazione facile e del pettegolezzo volgare, la città senza memoria, ammalata di chiacchiera). Se Daniele si ferma lì, è finita. Scapperà. E i tre milioni in più saranno solo un di più. Ma se Daniele si fermerà solo un po’ più in là, là dove è facile capire che questa storia, tra lui che forse lascia i tifosi e i tifosi che temono di essere lasciati, è, travestita ma nemmeno tanto, una gigantesca storia d’amore. (…) Piaccia o no, confessabile o meno, tutto dalla parte dei tifosi, nei confronti di De Rossi, è bruciante dichiarazione d’amore.

Se la tormentata fluttuazione di Daniele all’interno dei suoi mondi possibili si fermerà qui, a questa visione, non si porrà nemmeno più il problema della scelta. Anche perché i soldi, al di là di un certo confine, diventano un’astrazione, una libido da numero, buona per orridi paperoni senz’anima. Se Daniele si ferma qui, non potrà andare altrove, tantomeno a Manchester, ma nemmeno a Madrid, salvo poi sentire all’infinito, lui sì, può sentirlo, ha le orecchie giuste, la ferita intollerabile di un amore reciso. Pochi calciatori nella storia hanno evocato questo, Daniele De Rossi è uno di loro. Se lo sa, e lo sa, non può fare a meno di saperlo. Lui la Sud la cercherà sempre, anche dove non c’è. Se poi avanza un dubbio residuo non gli resta che immaginare Mancini con la faccia da sceicco, un foulard fighetto annodato al collo e confrontarlo con l’occhio leale e spiritato di Luis Enrique, su cui sovrapporre la grandiosa faccia di James Pallotta, cinema americano puro, Scorsese, De Niro e Coppola.
Corriere dello Sport – Giancarlo Dotto

Roma-Chievo, i convocati di Luis Enrique

0

La Roma comunica, attraverso il proprio sito ufficiale, asroma.it, la lista dei convocati per la partita contro il Chievo, prevista per oggi alle 15 allo stadio Olimpico. Ecco l’elenco:

1 LOBONT Bogdan
2 CICINHO    
3 VALDES Josè Angel
4 JUAN
5 HEINZE Gabriel
8 LAMELA Erik
10 TOTTI Francesco
11 TADDEI Rodrigo
14 KRKIC Bojan
15 PJANIC Miralem
16 DE ROSSI Daniele
18 CURCI Gianluca
19 GAGO Fernando
23 GRECO Leandro
24 STEKELENBURG Maarten
30 SIMPLICIO Fabio Henrique
47 CAPRARI Gianluca
92 VIVIANI Federico
44 KJAER Simon

Ag. Canini: “La Roma vuole il giocatore, ma il Cagliari non lo vende”

0

Renzo Contratto, agente di Michele Canini, svela l’interessamento della Roma nei confronti del difensore del Cagliari, il cui accordo con i rossoblu è in scadenza (giugno 2012). Ecco l’intervista al procuratore: “L’interessamento c’è, inutile negarlo. Bisogna comunque parlare con il Cagliari. Però, a quanto mi risulta – spiega Contratto a calciomercato.it – il presidente Cellino non ha nessuna intenzione di privarsi del giocatore a gennaioPiù facile, invece, che qualcosa si muova al termine della stagione“.

Delli Carri (ds Pescara): “Stasera incontriamo la Roma per Caprari”

0

Gianluca Caprari e il Pescara sono ormai vicinissimi. La conferma arriva direttamente da Delli Carri, d.s. della squadra allenata da Zeman. Interpellato dal portale seriebnews.com sullo stato della trattativa, il dirigente abruzzese ha dichiarato: “Stasera sentiremo la Roma per definire questa faccenda. Stasera sapremo se Caprari sarà un nostro giocatore o meno”.

Serie A, il Siena travolge la Lazio 4-0. Inter batte Parma 5-0

0

E’ terminato con un roboante 4-0 del Siena sulla Lazio l’anticipo delle 18 della 17a giornata di Serie A. Allo stadio “Artemio Franchi” toscani avanti di 3 gol nel primo tempo con le marcature di Destro (11′) e doppio Calaiò (35′ e 48′). Nella ripresa la Lazio, rimasta in 10 per l’espulsione del portiere Bizzarri, non è mai stata in partita ed ha subito la rete del definitivo 4-0, a segno ancora Destro (81′). Nel secondo anticipo in programma, quello delle 20.45 tra Inter e Parma, i nerazzurri si sono imposti con un netto 5-0: in gol due volte Milito (13′ e 41′), Thiago Motta (18′), Pazzini (56′) e Faraoni (79′).

L’ottimismo di Bojan: “Iniziamo l’anno con una vittoria”

0

L’attaccante della Roma Bojan Krkic, in vista della gara di domani contro il Chievo, ha pubblicato un messaggio dalle pagine del profilo Facebook. Ecco il testo: “Domani alle 15.00h As Roma – Chievo Verona. Desiderosi di iniziare l’anno con una vittoria! Forza Roma!”.

Ag. Guarin: “La Juventus mi ha contattato. Con 11 milioni si chiude”

0

Fredy Guarin è entrato nelle mire della Juventus. La società torinese è pronta a chiudere per il giocatore del Porto, che ha superato il giallorosso Pizarro nelle preferenze di Antonio Conte. La soluzione sembra essere quella del prestito oneroso, con obbligo di riscatto a giugno, per un valore totale del cartellino che si aggirerebbe sugli 11 milioni di euro. La conferma, come riporta calciomercato.com, arriva direttamente dalle parole del suo agente, Marcelo Ferreyra:

La Juve è pronta a fare un’offerta?
“Con i bianconeri c’è un abbozzo di trattativa, niente di ufficiale però, siamo ancora a livello di scambio di informazioni”.

Hanno contattato il Porto?
“No, per il momento hanno parlato solo con noi”.

Altri possibili contatti?
“Attualmente è richiesto solo in Italia.

Possibilità che si muova a gennaio?
“Molto difficile a dirsi, per ora le cose stanno procedendo in maniera molto light”.

11 milioni di euro possono rappresentare la cifra giusta per convincere il Porto?
“L’ultima parola, ovviamente, spetta al club lusitano, ma ci sta”.

Di Carlo: “I miei ragazzi sono carichi. La Roma? Modello di squadra che mi piace”

0

Giornata di conferenze alla viglia di Roma-Chievo. Dopo l’incontro con la stampa di Luis Enrique (LEGGI LA CONFERENZA INTEGRALE), sono arrivate le parole di Domenico Di Carlo, tecnico dei clivensi, che ha incontrato i giornalisti prima di partire alla volta della Capitale. Ecco le dichiarazioni dell’allenatore gialloblu:

“Dobbiamo ripartire dalla prestazione offerta contro la Lazio. Ma anche dall’umiltà dimostrata nelle ultime gare e dal gioco di squadra finalmente all’altezza delle nostre aspettative. La crescita è stata costante. E deve continuare. Dobbiamo percorrere questa strada e nel corso della sosta abbiamo insistito proprio su questo aspetto. Avverto tanta voglia da parte del gruppo e i ragazzi li vedo carichi. La Roma è un modello di squadra che a me piace. Ha trovato giocatori giovani e di qualità, e li ha affiancati ad elementi di esperienza come Totti, De Rossi e Taddei. Il mix che ne è uscito rappresenta anche la nostra idea di calcio. Ci aspetta una partita difficile. Ma dovremo giocare a modo nostro. Sempre propositivi”.

Calcioscommesse, Tommasi: “Farina è l’esempio, non lasciamolo solo”

0

La denuncia del tentativo di combine, fatta partire il 30 novembre scorso dopo aver ricevuto un’offerta da 200 mila euro per corrompere i compagni, ha portato Simone Farina dall’anonimato alla fama nel giro di pochissimi giorni. Il difensore del Gubbio, che a fine febbraio parteciperà al raduno della Nazionale di Prandelli, è stato ufficialmente invitato a Zurigo dal presidente della FIFA Blatter ad assistere all’evento della consegna del Pallone d’Oro. Damiano Tommasi, presidente dell’AIC, è rimasto piacevolmente sorpreso del gesto del numero 1 della FIFA. Ecco le dichiarazioni dell’ex centrocampista della Roma, riportate dall’Ansa: “L’episodio di Farina dimostra che fare gesti come il suo non è semplice, e che non bisogna fare di ogni erba un fascio. Simone non deve essere lasciato solo. E’ un riconoscimento importante a livello internazionale che indica quale dovrebbe essere la linea per combattere un fenomeno che ci sta mettendo in difficoltà”.

Okaka seguito da Nizza e Young Boys

0

Non solo il Parma. Sulle tracce di Stefano Okaka, secondo quanto riportato da Sky Sport, si sarebbero messe anche due formazioni straniere. Si tratta di Young Boys, formazione che milita nel massimo campionato svizzero, e dei francesi del Nizza. Okaka, il cui contratto scadrà a giugno 2012, firmerà il rinnovo con la Roma prima di trasferirsi nel mercato di gennaio.

Nico Lopez, primo gol con la maglia della Roma

0

E’ arrivato il primo gol in maglia giallorossa di Nico Lopez. Il giovane trequartista uruguaiano, è stato schierato in campo da Alberto De Rossi nell’amichevole disputata stamattina a Trigoria dalla Roma Primavera contro il Frosinone. Il 18enne, portato nella Capitale da Sabatini, è stato tesserato ufficialmente con l’apertura del calciomercato di gennaio e si allenerà con la formazione di De Rossi per poi inserirsi gradualmente in prima squadra.

(Foto As Roma)

Roma-Chievo: i convocati di Di Carlo

0

L’allenatore del Chievo Domenico Di Carlo ha diramato la lista dei convocati per la gara di domani pomeriggio contro la Roma in programma alle 15 allo stadio Olimpico

Puggioni, Sorrentino, Squizzi, Andreolli, Cesar, Dramé, Frey, Jokic, Morero, Mandelli, Sardo, Bradley, Hetemay, Luciano, Cruzado, Rigoni, Vacek, Moscardelli, Paloschi, Pellissier, Théréau, Uribe.

Messi: “Mai avuto problemi con Bojan e Ibra, sono andati via per scelta tecnica”

0

In un intervista rilasciata al quotidiano iberico Don Balon Lionel Messi giura amore eterno al Barcellona, augurandosi di “rimanere fin quando non si stancheranno di me”, e parla del suo legame con Pep Guardiola. Interessante il passaggio in cui analizza il suo rapporto con alcuni ex compagni, tra cui l’attaccante della Roma Bojan. Ecco uno stralcio di quanto dichiarato da Messi:

Su Pep Guardiola.
“L’allenatore conosce la squadra meglio di chiunque altro. È stato un raccattapalle, un giocatore e ora è l’allenatore del Barcellona, è molto intelligente, sa quello che deve fare in ogni momento e come trattare ogni giocatore. È anche un ottimo motivatore. Sto molto bene con lui”.

Si dice che alcuni attaccanti del Barça sono andati via perché non si trovavano bene con te.
“Questa è una sciocchezza, con Eto’o, Ibra e Bojan mi sono trovato e capito molto bene ed eravamo perfettamente compatibili con me. Se non sono più al Barcellona è per una decisione tecnica”.

Allenamenti Roma – Luis Enrique prova gli schemi offensivi nella rifinitura. Rosi e De Rossi in gruppo

0

Seduta di rifinitura per la Roma in vista del match di domani pomeriggio contro il Chievo (ore 15, Stadio Olimpico). Luis Enrique spera nel recupero di Rosi, mentre De Rossi dovrebbe essere regolarmente a disposizione dopo aver effettuato tutto l’allenamento in gruppo nella giornata di ieri. L’ingresso della squadra sui campi di Trigoria è previsto per le 14.00.

14.05 – Il gruppo è sceso sul campo B del Fulvio Bernardini. Assenti Burdisso, Cassetti, Rosi, Pizarro e Osvaldo. De Rossi e Borini si allenano regolarmente.

14.10 – Inizia il lavoro di riscaldamento atletico con una corsa intorno al rettangolo di gioco.

14.15 – Il gruppo, diviso in due, svolge ora il classico torello.

14.25 – Dopo un colloquio tra Luis Enrique e giocatori, è iniziato il lavoro sulla circolazione palla. All’esercitazione prende parte anche Rosi, sceso in campo più tardi rispetto ai compagni.

14.35 – La squadra prova gli schemi offensivi. Nel corso dell’esercitazione, Luis Enrique ferma spesso il gioco per dare alcune indicazioni tattiche.

14.45 – Il gruppo, con undici uomini schierati sul campo, senza avversari, prova la costruzione dell’azione. Il tecnico vuole che si giochi sempre con il pallone a terra.

14.55 – L’allenamento volge al termine. Alcuni giocatori, tra cui Gago, Lamela, Taddei e Bojan, provano i calci piazzati. Sull’altra metà campo il mister insiste con le esercitazioni in fase d’attacco.

15.05 – Termina la seduta odierna.

FINE

Serie A: Roma-Chievo (domenica 8 gennaio, ore 15.00, Stadio Olimpico).
Indisponibili: Cassetti, Burdisso, Pizarro, Osvaldo.
Squalificati: /
Diffidati: Cassetti, De Rossi.
In dubbio: Rosi, Borini.
Probabile formazione (4-3-3): Stekelenburg; Taddei, Juan, Heinze, Josè Angel; Gago, De Rossi, Simplicio; Pjanic, Lamela, Totti.

Roma-Chievo: le probabili formazioni

0

Le probabili formazioni di Roma-Chievo. Per la gara in programma oggi pomeriggio contro la squadra guidata da Di Carlo (ore 15.00, Stadio Olimpico), Luis Enrique potrà contare sulla coppia di centrali Juan-Heinze. Qualche dubbio per l’uomo che ricoprirà la fascia destra: Rosi, colpito da un attacco influenzale, è tornato ad allenarsi solo nella seduta di rifinitura di sabato mattina, non rientra nella lista dei convocati. Al suo posto giocherà Taddei, esterno con Josè Angel. A centrocampo De Rossi è certo di una maglia dal primo minuto. Ai suoi lati giocheranno Gago e uno tra Pjanic e Simplicio. Il dilemma del centrocampo è legato alla disposizione degli attaccanti. Qualora il tecnico asturiano decidesse per un tridente composto da Lamela, Bojan e Totti, Pjanic scalerebbe sulla linea dei mediani. D’altra parte il bosniaco potrebbe essere schierato sulla trequarti alle spalle di Totti e Lamela. In questo caso il brasiliano Simplicio andrebbe a completare il trio in mezzo al campo. Indisponibili Cassetti, Osvaldo e Borini. Torna abile il danese Kjaer. Ecco le probabili formazioni:

ROMA (4-3-3): Stekelenburg; Taddei, Juan, Heinze, Josè Angel; Gago, De Rossi, Pjanic; Lamela, Bojan, Totti.
A disposizione: Lobont, Cicinho, Kjaer, Simplicio, Viviani, Greco, Caprari.
Allenatore: Luis Enrique.
Squalificati: /
Diffidati: Cassetti, De Rossi.
Indisponibili: Burdisso, Cassetti, Pizarro, Osvaldo, Rosi.

CHIEVO VERONA (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Andreolli, Cesar, Jokic; Luciano, Bradley, Hetemaj; Thereau; Paloschi, Pellissier.
A disposizione: Puggioni, Sardo, Morero, Rigoni, Sammarco, Cruzado, Moscardelli.
Allenatore: Domenico Di Carlo.
Squalificati: /
Diffidati: Mandelli, Luciano, Thereau, Pellissier.
Indisponibili: /

 

I ‘Giovanissimi’ di Rubinacci perdono la finale del Memorial ‘Ielasi’

0

I ‘Giovanissimi‘ della Roma di mister Rubinacci perdono la finale del 2° MemorialRoberto Ielasi” contro l’Inter, che ha vinto 5 a 0.

Ag. Uvini: “A breve cambierà squadra”

0

Il procuratore di Bruno Uvini, Juan Figer, ha dichiarato, come riporta lancenet.com, che il suo assistito sarebbe in lì lì per lasciare il San Paolo: “Stiamo per chiudere una trattativa con una squadra lontana dal Brasile.

 

Conferenza stampa Luis Enrique: “De Rossi rimarrà alla Roma. E’ quello che vuole”

0

Queste le parole di Luis Enrique nella consueta conferenza stampa alla vigilia del match contro il Chievo Verona di Di Carlo:

DE ROSSI:Ieri a cena non abbiamo parlato del contratto. Era una cena per parlare di altre cose, per quanto riguarda il mio pensiero, non ho alcun dubbio che Daniele rimarrà alla Roma, non sono preoccupato di nulla. Il peccato è essere arrivati a questa situazione, è un calciatore che doveva rinnovare tanto tempo fa. Ci sono giocatori che non pensano solo ai soldi, sappiamo cosa significa Daniele per i romanisti e la Roma per lui. Non sono preoccupato di niente“.
ORGANICO:Dobbiamo ridurre la rosa, ma se così non fosse, non sarebbe un problema. Recuperiamo Fabio Borini e ho a disposizione i ragazzi della Primavera. Continuiamo con questi calciatori se non c’è possibilità di tornare sul mercato. Amauri o Varela? Io prenderei Messi. Ho ritrovato una squadra con un buon livello fisico. Hanno tutti voglia di fare. Abbiamo fiducia. Diamo continuità a questa striscia positiva“.
PIZARRO:Pizarro rimarrà alla Roma, ma dobbiamo rispettare le regole. Ora è in Cile per risolvere un grave problema personale. Si è comportato sempre in modo esemplare“.
ROMA-CHIEVO:La sosta ci ha fatto bene. Sarà una partita difficile. Il Chievo è una buona squadra. Attenzione a Pellissier. Dobbiamo stare attenti. Speriamo di vedere un Olimpico pieno. Siamo pronti. Abbiamo imboccato la strada giusta“.
OSVALDO:Non sono preoccupato per il suo infortunio. Ho tante possibilità di schierare l’attacco. Ci sono soluzioni. Bojan Krkic è una di queste. Ci sono tre partite in sei giorni, abbiamo bisogno di tutti“.

 

Il Tempo – Esame per Bojan. Ora o mai più

0

Non ha fatto vacanze da “monaco”, come vorrebbe Luis Enrique, ma i compiti li ha svolti con diligenza. Bojan è nel gruppo dei romanisti che si presentato meglio alla ripresa dopo la lunga sosta. Allenamenti sulla spiaggia, una partita con la nazionale catalana e pochi stravizi: l’attaccante ha tenuto la spina attaccata nei giorni trascorsi in Spagna. Oggi inizia il secondo capitolo della sua storia con la Roma. Nuovi stimoli, nuove attenzioni e un po’ di spazio in più: l’infortunio di Osvaldo gli apre spirargli inimagginabili fino a un mese fa, quando Bojan era costretto ad accontentarsi dell’etichetta del “bravo quando entra a partita in corso”.

Eppure, zitto zitto, c’è ancora lui al secondo posto nella classifica dei marcatori di Trigoria: tre gol contro i sette di Osvaldo che adesso gli lascia il posto. Luis Enrique, come da copione, non ha detto che lo farà giocare. Anzi, lo ha stimolato a modo suo: “Bojan è uno dei tanti, voglio concorrenza”. Ma tutto lascia pensare che lo spagnolo oggi contro il Chievo avrà una chance, molto probabilmente dall’inizio. Le alternative, d’altronde, scarseggiano: Borini ha pochi allenamenti con il gruppo alle spalle e galleggia tra panchina e tribuna, e l’unica altra soluzione possibile è il ritorno di Totti nella posizione di centravanti con Pjanic trequartista. Sarebbe un inedito e quindi un rischio, visto che nelle ultime tre partite del 2011 la Roma ha finalmente trovato un assetto vincente, con il capitano che spesso si è ritrovato comunque a essere l’uomo più vicino all’area. E allora tutto lascia pensare che le frecce ai lati di Totti saranno Bojan e Lamela. Oltre ai quarantamila dell’Olimpico qualcuno farà il tifo anche da Barcellona: Krkic ha lasciato un bel ricordo. Lo dimostra l’attenzione dei media catalani alle sue apparizioni con la Roma e la reazione a uno scherzo organizzato da una radio locale dopo l’infortunio di Villa, i conduttori hanno annunciato il ritorno di Bojan in blaugrana ricevendo una valanga di messaggi di approvazione da parte degli ascoltatori. E, ovviamente, più di un insulto quando lo scherzo è stato svelato… Prossimo obiettivo: l’affetto dei romanisti. Oggi pomeriggio inizia la nuova missione.
Il Tempo – Alessandro Austini