Home Blog Pagina 8812

Malagò: “Sono basito, smentisco ogni voce sulla mia presunta presidenza della Roma”

0

Giovanni Malagò, da qualche giorno affiancato alla Roma come possibile futuro detentore della carica di presidente, ha concesso un’intervista a Pagineromaniste.com. Il presidente di uno dei circoli più antichi e prestigiosi di Roma, il Circolo Canottieri Aniene, ha risposto ad alcune domande, dimostrando anche un tono un po’ risentito.

Presidente, quanta verità c’è sulla sua possibile carica di presidente giallorosso?
Nessuna, assolutamente tutto inventato, io non ho parlato con nessuno neanche in termini di confidenza, sono basito e non riesco a capire come abbiano potuto prendere piede voci così false“.

Come si sente?
Non avrei voglia di rilasciare alcuna dichiarazione. Ripeto, non ho parlato con nessuno e dal nulla sono trapelate queste notizie già da sabato mattina. Anzi chiedo a voi della stampa di smentire. Sono un tifoso giallorosso, ma da qui a passare alla presidenza è davvero un’invenzione“.

 

 

Messi vince il terzo pallone d’oro consecutivo

0

Lionel Messi ha vinto il Pallone d’oro 2011, precedendo Cristiano Ronaldo e Xavi. Il fuoriclasse del Barcellona entra nella storia avendo vinto per tre volte l’ambito premio, come lui solo Michel Platini (1983,1984 e1985). A quota tre ci sono anche gli olandesi Johan Cruijff e Marco Van Basten. Tra gli allenatori premiato Pep Guardiola come miglior allenatore del 2011. Lo spagnolo ha preceduto  Josè Mourinho e Alex Ferguson.

Allenamenti Roma, il programma settimanale

0

L’As Roma ha reso noto il programma degli allenamenti della prima squadra dal 10 al 16 Gennaio presso il centro sportivo “Fulvio Bernardini” di Trigoria.

10 gennaio ore 14

11 gennaio Tim Cup: Roma-Fiorentina h 20,45

12 gennaio  ore 14

13 gennaio  ore 14

14 gennaio Serie A: Catania-Roma h 20,45

15 gennaio Riposo

16 gennaio  ore 14

De Ceglie-Pizarro si può fare, Maxi Lopez scalpita

0

Sempre in fermento il mercato romanista visti gli infortuni gravi di Burdisso (stagione finita) e Osvaldo ( si spera riesca a tornare prima di due mesi) e la probabile partenza di Pizarro (piace parecchio alla Juventus). In attacco avanzano le quotazioni di Maxi Lopez del Catania di Vincenzo Montella prossimo avversario in campionato dei capitolini. Così il procuratore Andrea D’Amico su un possibile interessamento romanista: “Non so niente, e non voglio dire niente, ora bisogna pensare solo a lavorare. Maxi è un giocatore forte che potrebbe interessare alla Roma“. Scendono invece le quotazioni del bianconero Amauri non proprio adatto al gioco di Luis Enrique (serve un attaccante che sappia giocare anche sugli esterni), con un ingaggio pesante e da mesi sostanzialmente inattivo (Conte non lo vede proprio).  Giallorossi quindi ancora alla ricerca di un sostituto dell’infortunato bomber Osvaldo. Il nome nuovo accostato alla squdra romana è quello di Mounir El Hamdaoui, centravanti dell’Ajax classe 1985. Piace anche alla Fiorentina ma la quotazione relativamente bassa (circa 3-5 milioni di euro) potrebbe fargli guadagnare qualche chance in più anche in chiave romanista. Passando alla difesa rispunta De Ceglie della Juventus. Il procuratore Carlo Pallavicino intervistato da tuttojuve.com si è dimostrato possibilista all’ipotesi di uno scambio con Pizarro e il suo assistito tra Roma e Juventus: Questa ipotesi potrebbe anche essere verosimile, meglio scambiare un giocatore che perderlo a parametro zero fra un anno“. Da rilevare l’interesse dell’Atletico Madrid del neo tecnico Diego Simeone per Fernando Gago.  Altamente improbabile che la Roma, dopo le buone prestazioni del giocatore argentino, non lo riscatti a fine anno dal Real Madrid per 7 milioni di euro. Cifra accettabile visto il palmares e le prestazioni del giocatore anche in questa prima parte di stagione.
F.B.

De Rossi-Roma: Totti spera e Pallotta pensa al futuro…

0

Giornata impegnativa in casa Roma quella appena trascorsa dopo la prima vittoria del 2012 contro il Chievo di mister Di Carlo. Come sempre a tenere banco è il rinnovo del contratto di Daniele De Rossi. Anche il capitano giallorosso Francesco Totti è tornato sulla spinosa questione. In mattinata presente all’Hilton Rome Airport di Fiumicino per l’ incontro tra dirigenti, arbitri, allenatori e capitani della Serie A e al presidente della FIGC, Giancarlo Abete, mister 209 gol in serie A con la Roma (accompagnato da Baldini, Fenucci, Luis Enrique e Scaglia) ha dichiarato a proposito: “Mi auguro che resti, Daniele è un tifoso della Roma”. Anche Amelia intervistato da PagineRomaniste.com ha voluto dire la sua sull’intricata vicenda: “Da tifoso spero che trovino l’accordo e che firmi questo contratto e che la situazione si tranquillizzi, perchè De Rossi è un giocatore importante per la Roma“.La speranza è che la vicenda si concluda positivamente nei prossimi giorni. Nel pomeriggio poi, consueto allenamento delle ore 14 per la squadra in vista della partita di mercoledì sera contro la Fiorentina (valida per gli ottavi di Coppa Italia). Da segnalare l’importante ritorno di Rosi e il lavoro differenziato di Cassetti oltre che alla presenza di  James Pallotta a bordo campo. Proprio il socio “forte” della cordata statunitense che ad agosto ha rilevato la Roma dalla famiglia Sensi, si è trattenuto a Trigoria anche nelle ore successive. Pallotta e Mark Pannes infatti hanno hanno illustrato  a calciatori, staff tecnico, dipendenti e collaboratori di Trigoria, i nuovi progetti che saranno sviluppati dall’As Roma. Un modo per rendere partecipi tutti gli addetti ai lavori delo mondo Roma degli obiettivi e delle modalità per raggiungere nei prossimi mesi e anni i traguardi prefissati.  Dopo le spiegazioni tecniche c’è stato un brindisi collettivo per il nuovo anno. I tifosi sperano sia a tinte giallollorosse.
F.B.

Repubblica.it – Totti non ha dubbi: “De Rossi resterà”

0

Chi si fosse illuso che la vittoria sul Chievo bastasse a distogliere l’attenzione dalla querelle De Rossi, aveva fatto male i propri calcoli. Il giorno dopo il battesimo al nuovo anno con due gol utili alla Roma per iniziare con il sorriso il 2012, Francesco Totti torna sul tema che, dal primo giorno di gennaio, infiamma le aspettative dei supporters della Roma.

“DE ROSSI VUOLE RESTARE” – Poche parole, per sfruttare la scia positiva di un successo anche dove le luci del campo non arrivano: “Da quello che so Daniele vuole restare alla Roma“. Così Totti, dall’hotel Hilton Airport di Fiumicino, raggiunto per non mancare al raduno organizzato dalla Figc tra dirigenti, capitani, allenatori e arbitri di Serie A, raccoglie pensieri e convinzioni sul futuro di De Rossi. Impossibile sapere se la sua sia una certezza dettata da una confessione del compagno di squadra, oppure se il capitano tradisca pubblicamente la speranza di non dover salutare il proprio erede al trono. Una cosa è certa: l’elemento su cui il numero dieci del club giallorosso fonda ogni aspettativa, è lo stesso che ha trattenuto lui stesso per tutta la vita nella sua città. “E’ un grande tifoso di questa squadra“, assicura parlando di De Rossi. Senza dimenticare però che a sei mesi dalla scadenza, manca ancora la parola fine a una situazione tutt’altro che definita: “E la decisione spetta a lui“. Intanto, forse, meglio godersi il filotto di tre vittorie in serie. E, soprattutto, il ritorno al gol con una doppietta utile a superare il Chievo: “È importante per me e per la Roma essermi sbloccato“, sorride Totti pronto a cancellare anche i brutti ricordi sulle tensioni con Luis Enrique: “Con lui c’è sempre stato feeling, mancavano solo i risultati“. Meglio così, allora.

PARTITA APERTA – Presente all’evento insieme all’amministratore delegato Fenucci, anche Franco Baldini, preoccupato più di garantire la tranquillità del capitano (“Portate via Francesco, ai giornalisti date in pasto Fenucci“, il sorriso del dg), che dal rinnovo di De Rossi. Lui, in fondo, sul tema è già stato chiaro nelle ultime ore: “È una partita aperta – aveva detto Baldini in un’intervista serale a Rai Sport – e questo vuol dire che se ne sta parlando. Come ogni trattativa ha i suoi tempi e ognuno cerca di rappresentare il meglio per la propria parte. Vorrei poter dire qualcosa di positivo ai tifosi su De Rossi, ma prima di dirle le cose vorrei farle“. Un messaggio che qualche sorriso lo ha strappato anche ai più pessimisti. Persino a chi lo era diventato ascoltando i pensieri del diretto interessato subito dopo la vittoria sul Chievo. “Ho le idee sempre più chiare, ma non ne parlo. A Roma una parola di più scatenerebbe quello che non voglio scatenare“, aveva detto lasciando il prato dell’Olimpico. Un gesto che – da Totti a Baldini – a Roma sono certi continuerà a ripetere anche in futuro. La chiave, semmai, potrebbe essere un rinnovo con clausola relativamente accessibile per eventuali acquirenti: una sorta di exit strategy nel caso in cui la Roma di domani non fosse quella che lui spera.

Repubblica.it – Matteo Pinci

Ambasciatore USA Thorne: “DiBenedetto e Pallotta renderanno grande questa Roma”

0

L’ambasciatore amricano a Roma, David Thorne, che ieri ha assistito all’incontro tra la Roma e il Chievo, parla a proposito dell’azionista James Pallota, commentando anche il buon momento che sta attraversando la squadra di Luis Enrique. Queste le sue parole: “Ieri è stata una partita molto bella, la Roma ha giocato davvero bene, sopratutto nel primo tempo. Il secondo tempo invece è stato un pò diverso, ma alla fine il grande Francesco con una doppietta ci ha fatto vincere la partita“.

Thorne poi, racconta la sua impressione sull’acquisto della Roma da parte della cordata americana: “A Boston c’è una grande passione per lo sport, sono giorni importanti per Pallotta, e per noi, è bello che queste persone abbiano acquistatno una società sportiva al di fuori degli Stati Uniti. In America sta cresendo molto l’interesse per il calcio, è uno sport importante che molti giovani stanno iniziando a praticare. So che si sta facendo un grande sforzo per rendere competitiva e grande la Roma“.

Su Thomas DiBenedetto e su James Pallotta, l’ambasciatore ai microfoni di Radio Ies : “Non conosco benissimo Thomas, sicuramente di più James, sono comunque entrambi uomini seri, di successo, e sanno come guidare una squadra alla vittoria. Pallotta è un grande amante dello sport, con i Boston Celtics ha fatto davvero grandi cose, conosce bene i giocatori e con loro ha un ottimo rapporto. Insieme possono realizzare un grande progetto, fare della Roma un grande brand, renderla una squadra di livello internazionale. Di questo sono convinto. Mi hanno illustrato la programmazione, per cui credo andrà davvero tutto molto bene.

La fiducia nel progetto è tanta, ma come tutte le grandi cose ci vuole pazienza: “E’ un progetto a lungo termine. In America hanno realizzatpo una cosa smile. Non si definisce tutto ciò in un giorno, si dice spesso che “Roma non è stata costruita in un giorno” per cui loro si prenderanno molto tempo per fare una grande società

Alla fine dell’intervista David Thorne, parla della sua esperienza a Roma, raccontando anche una piccola curiosità sul suo rapporto personale con i colori giallorossi: “Dovete sapere che ho vissuto a Roma negli anni ’50, e la prima partita di calcio che ho visto nella mia vita è stato proprio un derby Lazio- Roma allo stadio Flaminio quando avevo 8 anni. Vinsero i giallorossi. E’ una passione iniziata 50 anni fa, ho giocato a calcio all’università e gioco tuttora. Quello che mi ha impressionata 50 anni fa e quello che ha impressionato anche Pallotta è il tifo, il grande tifo di questa squadra. Anche inAmerica abbiamo tifosi che seguono sempre la proprio squadra ma non questa passione e intensità che c’è qui in Europa e sopratutto a Roma. Dalle Parole di James ne è rimasto davvero impressionato“.

 

 

 

Mercato Roma, piace El Hamdaoui dell’Ajax

0

Giallorossi alla ricerca di un sostituto dell’infortunato Osvaldo. L’ultimo nome accostato alla squdra di Luis Enrique è quello di Mounir El Hamdaoui, centravanti dell’Ajax classe 1985. Accostato nelle ultime ore anche alla Fiorentina, il giocatore della nazionale marocchina secondo calciomercatoweb.it viene seguito anche dalla Roma. Costo dell’operazione: circa 3 milioni di euro.

Simeone, pensa a Gago per l’Atletico Madrid

0

Diego Pablo Simeone, neo tecnico dell’Atletico Madrid avrebbe puntato il giocatore della Roma, Fernando Gago, come rinforzo ideale per il centrocampo della squadra spagnola. L’argentino, che è attualmente sotto contratto con l’altra squadra di Madrid, il Real, a fine stagione dovrebbe essere riscattato dalla Roma per 7 milioni di euro, questo il prezzo fissato per il suo cartellino. Se questo non dovesse accadare, secondo il sito ole.com, l’Atletico sarebbe disposto a prelevare il giocatore ex Boca.

Domani alle ore 11.30 conferenza stampa di Luis Enrique

0

Domani alle 11.30 conferenza stampa pre-gara del tecnico romanista Luis Enrique a Trigoria. Il giorno dopo verrà infatti disputata la gara di Coppa Italia  tra la Roma e la Fiorentina allo stadio Olimpico.

Foto As Roma: le immagini da Trigoria (9-1-12)

0

La squadra di Luis Enrique ha svolto nella giornata odierna il primo allenamento della settimana. Ecco le immagini di Trigoria pubblicate dalla pagina ufficiale dell’As Roma di Facebook e Twitter (www.facebook.com/officialasroma e http://twitter.com/#!/OfficialASRoma).

 

 

Il Giudice Sportivo ferma Marchese e Biagianti, contro la Roma non ci saranno. Totti entra in diffida.

0

Sono state rese note le sanzioni disciplinari decise dal Giudice Sportivo dopo la diciasettesima giornata del girone d’andata di Serie A. I giocatori del Catania, Marco Biagianti e Giovanni Marchese, sono stati squalificati per una giornata, salteranno la sfida di sabato contro la Roma, mentre alla società giallorossa è stata commissionata un’ammenda di € 4.000,00, per il comportamento scorretto dei propri tifosi, che durante il secondo tempo hanno lanciato due petardi nel terreno di gioco. Da ricordare anche che Francesco Totti, con l’ammonizione di ieri, per essersi sfilato la maglietta dopo il primo gol, è entrato ufficilamente in diffida. Queste le decisioni del giudice sportivo:

Ammenda di € 4.000,00 : alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 37° del secondo tempo,
lanciato due petardi nel recinto di giuoco; entità della sanzione attenuata ex art. 14 comma 5 in
relazione all’art. 13 comma 1 lettere a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con
le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di vigilanza.
CALCIATORI ESPULSI 
SQUALIFICA PER  UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA 
 
BIAGIANTI Marco (Catania): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti
di un avversario.
CALCIATORI NON ESPULSI 
SQUALIFICA PER  UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
MARCHESE Giovanni (Catania): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario;

già diffidato (Quarta sanzione).

Marchese: “La Roma è una grande squadra. Luis Enrique dovrà dimostrare il suo valore”

0

Questa mattina alle ore 11 all’Hilton Rome Airport di Fiumicino c’è stato il vertice di serie A che ha visto riuniti arbitri, dirigenti, tenici e capitani per discutere di alcune importanti questioni, alla luce dei primi mesi di campionato.

Giovanni Marchese, difensore del Catania, prossimo avversario della Roma in campionato, presente all’evento come rappresentante della società siciliana, ha parlato dei capitolini a PagineRomaniste.com, in un’intervista che sarà trasmessa questa sera durante la trasmissione La Signora in Giallorosso, in onda questa sera su T9 alle 23:
E’ una partita difficile, sappiamo che la Roma è una grande squadra, ma se la affrontiamo nel migliore dei modi possiamo fare bene“.
Il terzino dei rossoazzurri, che quest’anno, nella partita contro il Napoli, ha siglato la sua prima rete in serie A, sabato sera sarà assente per squalifica, ha parlato anche degli allenatori delle due squadre, facendo un confronto fra il lavoro di Luis Enrique e quello di Montella:
Luis Enrique inizialmente ha avuto dei problemi, ora sta facendo bene, sicuramente è un bravo allenatore, ma dovrà dimostrare il suo valore. Montella sta facendo benissimo, nel Catania si vede la sua impronta, speriamo di continuare così, ci toglieremo grandi soddisfazioni“.

Coppa Italia, De Marco arbitrerà Roma-Fiorentina

0

L’incontro valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia tra la Roma di Luis Enrique e la Fiorentina di Delio Rossi, sarà arbitrata da Andrea De Marco. Il direttore di gara verrà assistito da Bianchi e Vuoto. Il quarto uomo, sarà Giuda. Questo il programma delle gare di Tim Cup, che verranno disputate martedì e mercoledì di questa settimana:

LAZIO – VERONA Martedì 10.01 h. 21.00
ROCCHI
PASSERI – ARGIENTO
IV: BARACANI

UDINESE – CHIEVO Mercoledì 11.01 h. 17.30
PERUZZO
CARRER – FRANZI
IV: ORSATO

ROMA – FIORENTINA Mercoledì 11.01 h. 20.45
DE MARCO
BIANCHI – VUOTO
IV: GUIDA

Allenamenti Roma – Rosi col gruppo, differenziato per Cassetti. Pallotta e Zecca a bordo campo

0

Da Trigoria, l’inviato Marco Calò

Dopo la vittoria sul Chievo Verona, grazie ai due rigori segnati da Francesco Totti che si sscusa per aver lasciato a digiuno di gol i suoi tifosi, per 231 giorni, la squadra di mister Luis Enrique ritorna sul Fulvio Bernardini di Trigoria per l’odierna seduta di allenamento. Luis Enrique e Totti, inoltre, stamattina sono stati impegnati all’evento all’Hilton Rome Airport di Fiumicino per il consueto annuale incontro tra tecnici, dirigenti, arbitri e capitani, per discutere in merito a questioni di campionato dopo i primi mesi di serie A. Presente anche il presidente della FIGC, Giancarlo Abete. Nella stessa occasione ha parlato ai microfoni di pagineromaniste.com Giovanni Marchese del Catania,  e abbiamo intervistato Marco Amelia, che ha espresso la sua opinione sul rinnovo di Daniele De Rossi alla Roma.
Da spettatore ieri sugli spalti dello Stadio Olimpico, anche oggi James Pallotta segue i ragazzi in campo. A bordo campo vicino al manager della cordata americana c’è anche Zecca.

14.05 – La squadra entra sul campo C. Assente Cassetti, ancora alle prese con un guaio muscolare al tendine. Out anche gli infortunati Burdisso e Osvaldo, oltre a Pizarro, ancora in Cile per motivi di famiglia.

14.20 – De Rossi, Totti e Simplicio, in campo nella gara contro il Chievo, lavorano in palestra.

14.26 – Gli altri giocatori che hanno preso parte al match di ieri, svolgono un lavoro defaticante in campo, mentre il resto del gruppo prosegue nel riscaldamento atletico con il classico torello e sulla circolazione della palla.
VERDI: Okaka Gago e 2 ragazzi delle giovanili
GIALLI: Viviani Borini Rosi Barusso
ROSSI: Kjaer Caprari Greco Cicinho
BIANCO: Perrotta

Cassetti entra in campo per svolgere un lavoro differenziato.

15.00 – Con gli stessi schieramenti è iniziato un mini torneo. Lobont e Curci tra i pali.

FINE

Ag. Maxi Lopez: “E’ un giocatore forte che potrebbe interessare alla Roma”

0

Andrea D’Amico, agente dell’attaccante del Catania Maxi Lopez, parlà a propostito della voce di mercato, che vorrebbe la Roma interessata al giocatore argentino. Queste le parole del procuratore rilasciate a Rete Sport: “Non so niente, e non voglio dire niente, ora bisogna pensare solo a lavorare. Maxi è un giocatore forte che potrebbe interessare alla Roma

Amelia: “De Rossi? Da tifoso spero che rimanga alla Roma”

0

Questa mattina alle ore 11 all’Hilton Rome Airport di Fiumicino si è svolto il vertice di serie A che ha visto riuniti arbitri, dirigenti, tenici e capitani per discutere di alcune importanti questioni, alla luce dei primi mesi di campionato.

Marco Amelia, portiere del Milan di Allegri, ma grande tifoso della Roma, squadra in cui ha mosso i primi passi da professionista, ha parlato a PagineRomaniste.com della situazione contrattuale di De Rossi, giocatore con cui ha condiviso l’esperienza nel Campionato del Mondo del 2006 vinto con la maglia azzurra. Ecco le sue dichiarazioni:
Da tifoso spero che trovino l’accordo e che firmi questo contratto e che la situazione si tranquillizzi, perchè De Rossi è un giocatore importante per la Roma“.

Amelia, terzo portiere della Roma in occasione del terzo scudetto giallorosso, ha anche parlato di Luis Enrique, ad inizio stagione molto criticato dall’ambiente romano, ma che ora sembra aver comquistato la piazza:
Luis Enrique sta cercando di portare una mentalità di calcio diversa che abbiamo visto in questi anni nel Barcellona. Non era facile iniziare subito bene, ma ora sembra che stia iniziando a raccogliere i frutti del suo lavoro. La Roma viene da alcuni risultati positivi, ma quello ancor più importanti sono le prestazioni che li hanno accompagnati“.

Infine impossibile non rivolgere la domanda sulla volontà o meno del portiere di vestire nuovamente la maglia della Roma, magari da protagonista in campo:
Quello di giocare ancora con la Roma era un obiettivo, poi vedremo in futuro se si potrà realizzarlo”.

Lorenzo Pompili

Vertice di Serie A, Totti: “Spero che De Rossi resti alla Roma”

0

Dall’inviato Marco Calò

Questa mattina, all’Hilton Rome Airport di Fiumicino, il tradizionale incontro tra dirigenti, arbitri, allenatori e capitani della Serie A, alla presenza del presidente della FIGC, Giancarlo Abete. La riunione, come ogni anno, sarà utile per far luce sulle problematiche tecniche e organizzative riscontrate nella prima parte del campionato. L’inizio dell’evento è previsto per le ore 11.

10.40 – Arriva Montella, allenatore del Catania prossimo avversario della Roma, che dichiara: “Sto pensano ad alcune imperfezioni che ho notato nella partita di ieri. Non sarà una partita come le altre per me, non per questo non mi manca lo spirito competitivo e la voglia di vincere“.

10.45 – Arriva Giuseppe Marotta, dg della Juventus, che si trattiene con la stampa per rilasciare alcune dichiarazioni sulla questione di mercato di Borriello e sullo striscione dei tifosi bianconeri: “Per quanto riguarda Borriello e lo striscione dei tifosi, Conte è stato molto esplicito e preciso quando ha detto che noi non avremmo mai potuto tesserare un giocatore che avesse dichiarato, per lo meno in tempi recenti, che non avrebbe mai indossato la maglia della Juventus, noi ci siamo rapportati direttamente anche con il Milan”. Marotta aggiunge altre considerazioni sulla finestra di mercato in corso, aggiungendo che Pizarro è ambito soprattutto dal tecnico Conte“Come sapete (sembra retorica ma non lo è), questa finestra di mercato è importante per migliorare la qualità del gruppo. Voce in capitolo è soprattutto quella di Conte, anche in merito alla questione di Pizarro. Non abbiamo avuto richieste dalla Roma per Amauri. Nessuna richiesta per Krasic, neanche dall’Inghilterra“.

10.50– Arrivano Totti, Baldini, Fenucci e Scaglia. Ecco le dichiarazioni di Totti: “E'”arrivato il nuovo anno, sono contento di essermi sbloccato. Con Luis Enrique mi trovo molto bene non ho problemi con lui. Il rinnovo di De Rossi? È un tifoso della Roma mi auguro che resti”.

10.55 – Giunge all’Hotel Hilton di Fiumicino anche Giancarlo Abete, presidente della FIGC.

11.05 – Al loro arrivo, i rappresentanti della Roma hanno salutato calorosamente Vincenzo Montella. Il capitano giallorosso, prima di spostarsi al bar dell’hotel, ha fatto una battuta: “Un caffè? Si, se paga Vincenzo lo prendo“.

Arriva anche il tecnico del Chievo, Domenico Di Carlo che, dopo la sconfitta di ieri contro la Roma di Luis Enrique, ha rilasciato qualche dichiarazione: ” Ieri l’arbitro è stato leggero su alcune scelte e meno su altre… La Roma è stata brava, ma anche il Chievo avrebbe meritato di più“.

Presente alla conferenza anche Tommasi, presidente dell’Aic.

11.10 – Gli invitati, capitani, allenatori, dirigenti e arbitri sono entrati nella sala conferenze dell’hotel per dare inizio alla riunione.

12.15 – Escono Totti e Luis Enrique. Il capitano e il tecnico giallorosso lasciano l’albergo, seguiti da Scaglia e dall’addetto stampa dell’As Roma, Elena Turra. Totti, rivolgendosi ai fotografi che gli chiedono di fermarsi qualche istante per qualche foto, dice: “Ma che ci farete con tutte queste foto!“. Il capitano e il tecnico abbandonano in anticipo l’evento per non tardare alla seduta di allenamento prevista per oggi alle 14 a Trigoria.

13.00 – È terminata la prima parte della riunione. I protagonisti stanno uscendo. L’incontro riprenderà dopo pranzo. Il presidente della FIGC, Abete, ha detto ai microfoni dei cronisti presenti, in merito al numero 16 giallorosso: “Spero che De Rossi rimanga alla Roma“.

13.30 – Giovanni Marchese, difensore Catania, ai microfoni di pagineromaniste.com: “La roma è una grande squadra. Montella è un ottimo allenatore, sta dimostrando di essere un ottimo allenatore”.

Anche Marco Amelia, portiere del Milan, ha parlato ai microfoni di pagineromaniste.com. De Rossi? Da tifoso, spero che rimanga alla Roma. E’ e sarà sempre un giocatore importante. Luis Enrique sta ingranando nella maniera giusta. Per lui la partenza non è stata facile ma c’era da immaginarselo. Era un obiettivo indossare la maglia della Roma, in futuro vedremo”.

 

 

 

 

Il Romanista – Mercoledì tornano Rosi e Borini

0

Oggi di nuovo a Trigoria alle 14, dopodomani di nuovo in campo: la Roma non si ferma. E per la partita di mercoledì sera contro la Fiorentina in Coppa Italia conta di recuperare almeno due degli assenti di ieri: Rosi e Borini. Aleandro, che in settimana aveva saltato qualche allenamento per via della febbre, negli ultimi due giorni si era allenato col gruppo ma Luis Enrique non lo ha portato neanche in panchina. Se oggi sarà in campo senza problemi, è probabile che mercoledì tocchi di nuovo a lui sulla fascia destra. Un altro che è pronto per tornare nella lista dei convocati è Fabio Borini: l’attaccante manca da fine ottobre quando, schierato titolare contro il Milan, ha subìto dopo pochi minuti una lesione muscolare. Da una settimana si allena col gruppo, fosse stato per lui sarebbe tornato già col Chievo, ma Luis Enrique e lo staff medico vogliono andarci coi piedi di piombo anche per evitare ricadute. Se dovesse essere convocato, difficilmente partirà comunque titolare: più facile che il tecnico si affidi allo stesso tridente che ha giocato ieri o che, al massimo, dia spazio a centrocampo a uno tra Greco e Simplicio avanzando Pjanic sulla linea dei trequartisti.

Sulla presenza di De Rossi non dovrebbero esserci dubbi, anche se si valuterà oggi, considerando poi che sabato si torna in campo a Catania: ieri ha chiesto il cambio un po’ per stanchezza, un po’ perché avvertiva ancora un po’ di fastidio alla coscia, problema che lo ha costretto a fare differenziato nei primi allenamenti dell’anno. Oggi poi verranno verificate anche le condizioni di Bojan che ieri aveva la caviglia sinistra dolorante: lo spagnolo, comunque, farà di tutto per esserci perché sa che queste sono settimane importantissime. Per lui e per tutta la Roma. Contro la Fiorentina, infine, dovrebbe toccare a Kjaer, anche lui al rientro da un lungo stop, giocare al centro della difesa: probabile che il danese giochi al posto di Juan e accanto a Heinze, col brasiliano pronto a rientrare sabato a Catania.

Il Romanista – Chiara Zucchelli

Corriere dello Sport – Manca un gol per eguagliare Nordahl: 210 reti in A con la stessa maglia

2

Francesco Totti continua a scrivere pagine esaltanti nel libro dei record. Con la doppietta al Chievo si avvicina ulteriormente al quarto posto nella classifica dei bomber di A di tutti i tempi: 209 reti contro le 216 di Altafini.

Ma il capitano giallorosso ha compiuto un altro passo in avanti per eguagliare (e presto battere) un altro primato, quello delle reti realizzate con la stessa maglia, stabilito da Gunnar Nordahl tra il 1949 e il 1956 con il Milan. Il bomber svedese, che lasciò il Milan proprio per la Roma, in rossonero ha realizzato 210 gol in A. Le 210 reti da milanista, insieme alle 15 da romanista, fanno di Nordahl il secondo miglior marcatore della A di tutti i tempi, alle spalle di Piola (290).

Corriere dello Sport – Alberto Ghiacci