La Roma annuncia l’acquisto con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto di Marco Antonio de Mattos Filho, meglio noto come Marquinho, dal Fluminense. La società giallorossa verserà immediatamente 0,25 milioni di euro nelle casse del club brasiliano, mentre il riscatto è fissato a 4,5 milioni di euro. Il calciatore ha sottoscritto un contratto che prevede il riconoscimento di un emolumento fisso pari a 0,75 milioni di euro lordi fino a giugno, e di 1,65 milioni di euro lordi per le successive tre stagioni se venisse acquistato definitivamente.
Comunicato As Roma – Marquinho: acquisizione e contratto
Gago: “Torneremo più forti”
Fernando Gago ha postato sul proprio profilo Facebook un messaggio per tutti i suoi fan. Ecco le sue parole: “Ciao a tutti. Come state? Ci stiamo allenando duramente. Abbiamo bisogno di tornare più forti”.
Comunicato AsRoma – Jonathan Alexis Ferrante: acquisizione e contratto
L’A.S. Roma S.p.A. rende noto di aver sottoscritto in data odierna il contratto con il PIACENZA FC S.P.A., per l’acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore JONATHAN ALEXIS FERRANTE. Per l’acquisizione di tali diritti è previsto il riconoscimento in favore del PIACENZA FC S.P.A., di un corrispettivo pari a 0,4 milioni di euro. Clicca sul link sottostante per scaricare il comunicato della Roma.
Repubblica.it – I piccoli azionisti bocciano il contratto di De Rossi
Il cda in mattinata, l’assemblea dei soci il pomeriggio: la Roma, per una giornata, dimentica le delusioni recenti del campo. Per deliberare l’aumento di capitale che, “indicativamente per i mesi di marzo-aprile”, porterà nelle casse della Roma una tranche da 50 milioni. Soldi utili a coprire le perdite a bilancio e gli investimenti già fatti per l’acquisizione di calciatori. Un aumento di capitale utile, eventualmente, anche a ridefinire le partecipazioni tra soci americani, e magari far posto a nuovi investitori “strategici” per area geografica (Asia, Nord America) o competenze nello sviluppo digital.
SOCI DI MINORANZA CONTRO DE ROSSI: LUI SCORRETTO” – Nel cda non si è parlato invece del rinnovo di Daniele De Rossi. Un contratto che costerà alla Roma quasi 6 milioni netti annui, quasi il doppio al lordo. Un pensiero che non spaventa l’a.d. Claudio Fenucci: “Le nostre previsioni di budget prevedono il rinnovo di De Rossi, a determinate condizioni. La definizione dei contratti è anche in prospettiva, non si deve pensare a una situazione statica“. Un contratto pesantissimo, ma che la Roma è pronta a sostenere. Anche perché “Mantenere giocatori importanti è una condizione per essere competitivi. Poi, i matrimoni si fanno in due“. Di segno opposto, però, le opinioni degli azionisti di minoranza della Roma rappresentati in assemblea: quasi una mobilitazione, quella dei soci, contro il rinnovo di “capitan futuro”.
“Se non vuole accettare questo contratto principesco se ne vada. Non ha dato ancora una risposta, il suo è un atteggiamento scorretto“, il pensiero espresso da cinque (dei 35) azionisti presenti. E ancora: “Si è messo in testa di essere il miglior centrocampista del mondo, ma sono solo professionisti, devono essere grati alla Roma di essere strapagati. Basta essere schiavi di certi contratti. Se c’è una convenienza del club i giocatori vanno venduti, come fanno Barcellona e Manchester“. Non certo un ritratto degli umori dei tifosi, ma uno spaccato delle idee di chi, anche in minima parte, ha investito i propri risparmi nella Roma.
GLI AMERICANI: “I CLUB STABILI VINCONO” – Ma più che discutere del rinnovo di De Rossi, l’assemblea ha deliberato l’aumento di capitale da “massimo 50 milioni”. Fondamentale per la situazione finanziaria della Roma. In fondo, la mancata partecipazione alla Champions, peserà sul bilancio 2012 per “oltre il 30 per cento sui ricavi generali del club”. Situazione che non preoccupa affatto l’altro amministratore, lo statunitense Mark Pannes: “I club con una strategia e un business plan stabili nel lungo periodo riescono a vincere”. Con la programmazione, quindi, la Roma intende far fronte a una situazione finanziaria “in linea con le previsioni estive“. Intanto, arriva Marquinho: depositato in lega il contratto del brasiliano, che arriverà in prestito per 300 mila euro più eventuali 500 dopo 12 partite del centrocampista. Riscatto fissato a 5 milioni. Il brasiliano ha già ottenuto il visto di lavoro, sarà a Roma in settimana.
Nel consiglio d’amministrazione della mattinata (assenti il COO di Unicredit Fiorentino) rinominata la società americana che detiene il 60 per cento della holding controllante della Roma: la DiBenedetto AsRoma llc diventa AsRomasvp, cancellando dalla propria denominazione il nome del presidente. Una scelta prevista da tempo, come l’ingresso nel cda – deliberato dall’assemblea – dei manager americani Klein e Pannes
BALDINI: “DE ROSSI? LA DECISIONE DARA’ CAMPO A INTERPRETAZIONI” – Su De Rossi, prima del termine dell’assemblea, è tornato anche il d.g. Franco Baldini. Nessuna novità, solo la consapevolezza che “La partita resta aperta”. E non c’è un termine a breve: “Non sono preoccupato o pressato dalla scadenza del 31 gennaio, anche prima poteva trovare un accordo con altri club“. Ma sul propro ruolo Baldini non si nasconde: “E’ una gestione di cui mi prenderò ogni responsabilità, la decisione nel momento in cui verrà presa darà campo aperto a molte interpretazioni”. Quasi una silente conferma della presenza di quella clausola rescissoria che ha già iniziato a far discutere. Ma se il futuro di De Rossi è ancora in bilico, quello del club, secondo il d.g. è convincente. “Il budget? Se dovessimo capire che un giocatore importante può darci la possibilità di vincere non potremmo precluderci la possibilità di prenderlo“.
Repubblica.it – Matteo Pinci
Osvaldo: “Spero di tornare contro il Siena. Totti? Il più forte di tutti”
Daniel Osvaldo è l’ospite della puntata odierna di Mondo Gol, la trasmissione di Sky Sport 1 hd condotta da Marco Cattaneo e Matteo Trevisani. Ecco alcune frasi dell’attaccante giallorosso:
“Spero di tornare tra 15 giorni contro il Siena. La mia scelta di giocare con l’Italia? Ho la figlia italiana, la moglie italiana… La Roma in Champions? Spero di sì. A Roma mi trovo benissimo anche se un giorno potrei giocare in Inghilterra. De Rossi? Vorrei rimanesse qui.”
Simpatico siparietto in studio. Il capitano di una squadra giovanile di calcio ospite in trasmissione, ha consegnato ad Osvaldo una maglietta da indossare al prossimo gol con la Roma. La maglia recita: “Anvedi come segna Osvaldo“.
L’attaccante giallorosso ha poi proseguito: “Zeman è un grande, gli devo molto. Cambiano proprio i movimenti in campo con lui ma devo molto anche a Luis Enrique. E’ un gran lavoratore, uno molto serio. Il gol annullato contro il Lecce? Mi dispiace molto. Totti? E’ facilissimo e bellissimo giocare con lui. E’ il più forte giocatore italiano di tutti i tempi secondo me. Alla Roma consiglierei Verdù dell’Espanyol. Con Lamela non è successo nulla, si parla troppo. Per me diventerà un campione.”
Allenamenti Roma, il programma settimanale
L’As Roma ha reso noto il programma settimanale (dal 31 gennaio al 7 febbraio) degli allenamenti della prima squadra:
31 gennaio allenamento ore 14
1 febbraio Cagliari-Roma ore 20.45
2 febbraio allenamento ore 14
3 febbraio allenamento ore 14
4 febbraio Roma-Inter ore 20.45
5 febbraio allenamento ore 14
6 febbraio allenamento ore 14
7 febbraio Catania-Roma ore 20.45
Baldini: “Sul rinnovo di De Rossi mi assumo tutte le responsbilità”
Durante l’Assembla degli azionisti, che si svolge oggi a Trogoria, il d.g. Franco Baldini, parla a proposito della situazione legata al contratto di Daniele De Rossi. Queste le sue parole: “Sto trattando il rinnovo con tutta la cura necessaria, quindi con tutta la reticenza utile. La scadenza del 31 gennaio non mi mette particolari pressioni; anche prima di questo termine, De Rossi avrebbe potuto firmare per un’altra squadra. È una partita che va avanti da molto tempo, mi assumerò tutte le responsabilità di questa gestione. E’ normale che si tratta di un rinnovo che lascerà aperte tante considerazioni“.
Marquinho su Twitter: “Sto esplodendo di felicità”
Marquinho ha commentato attraverso il proprio profilo twitter l’avvenuto passaggio alla Roma:
“Boa tarde amigos…como estão?? Pois eu vou logo dizendo que estou explodindo de felicidades!!” (Buon pomeriggio amici…come state? Bene, io vi dico subito che sto esplodendo di felicità).
Domani alle 11.30 conferenza stampa di Luis Enrique
L’As Roma fa sapere tramite il proprio sito internet che domani, martedì 31 gennaio 2012, il tecnico Luis Enrique incontrerà i giornalisti in conferenza stampa alle ore 11.30 al Fulvio Bernardini di Trigoria. Successivamente verrà presentato il nuovo sito internet.
Marquinho alla Roma, e’ ufficiale
Il calciatore brasiliano Marquinho è ufficialmente un giocatore dell’As Roma. La società capitolina ha infatti depositato il contratto in Lega. Primo acquisto per i giallorossi in questo mercato invernale. Marquinho arriva dalla Fluminense a titolo temporaneo.
Pronto il nuovo sito ufficiale dell’ As Roma
L’As Roma inaugura la nuova versione del sito ufficiale del club, che, a partire da domani sera sarà online. A provare la nuova interfeccia sono Daniele De Rossi, e il portiere Marteen Stekelenburg, che con la supervisione di Shergul Arshad, Direttore del Digital Business dell’As Roma, testano il sito per i tutti i tifosi giallorossi.
Fenucci: “Il rinnovo di De Rossi è previsto nel bilancio. Marquinho è un calciatore della Roma”
Nel corso di una pausa dell’assemblea dei soci azionisti dell’As Roma, l’a.d. Claudio Fenucci ha parlato del delicato rinnovo di Daniele De Rossi:
“Nel bilancio della società è previsto il rinnovo di De Rossi. I soldi destinati al suo rinnovo non andranno ad intaccare il bilancio e la sua permanenza sarà positiva anche per la società. Il mantenimento del livello tecnico attuale con De Rossi porterà benefici a tutta la società dato che rafforzerebbe la competitività del club. La firma? I matrimoni si fanno in due…”.
Poi a poche ore dalla scadenza del mercato, Fenucci dà l’ufficialità del nuovo acquisto giallorosso Marquinho: “”Sui trasferimenti posso dire che abbiamo appena definito l’arrivo di Marquinho, e depositato il suo contratto in Lega, ora attendiamo solo il transfer per il giocatore, mentre quello di Nico Lopez è già arrivato. Sono a tutti gli effetti due giocatorei della Roma“. L’amministrato delegato poi parla di altre possibili trattative: “Per il momento ci stiamo concentrando sui calciatori che hanno trovato poco spazio, la rosa andrà sfoltita,ed è molto difficile che faremo altri acquisti“.
Cagliari-Roma, il Sant’Elia è agibile
Cagliari-Roma si giocherà regolarmente mercoledì alle 20.45. La Prefettura di Cagliari ha dato l’ok perché l’incontro si disputi in notturna al Sant’Elia così come da programma. Risolti i problemi di illuminazione e di sicurezza dell’impianto.
Giudice sportivo, 20000 euro di ammenda alla Roma
Il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel ha assunto le seguenti decisioni sulla Roma:
Ammenda di € 2.000,00 : alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 13° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; entità della sanzione attenuata ex art. 14 comma 5 in relazione all’art. 13 comma 1 lettere a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di vigilanza
Contatto tra il Manchester City e David Pizarro
Il centrocampista della Roma, David Pizarro sembrerebbe essere entrato nel mirino del Manchester City. Secondo quanto riportato da Sky Sport, sembra che ci siano stati dei contatti tra la dirigenza del club inglese e il giocatore giallorosso. Pizarro che piace molto al tecnico Roberto MAncini, potrebbe essere la scelta giusta per il centrocampo dei Citizens, le prossime ore saranno quelle decisive per concludere la trattaiva in un senso o nell’altro.
Il Novara esonera Tesser. Arriva Mondonico
Il Novara Calcio ha comunicato l’esonero del proprio allenatore Attilio Tesser. Al suo posto la società piemontese ha ingaggiato l’esperto Emiliano Mondonico reduce dall’esperienza in serie B con l’Albinoleffe.
Assemblea degli azionisti As Roma, DiBenedetto e Tacopina a Trigoria. Pannes e Klein nominati consiglieri.
Da Trigoria Marco Calò
Si è svolto oggi a Trigoria l’assemblea degli azionisti di As Roma. Presenti fin dalla mattina Thomas DiBenedetto, Joe Tacopina e l’avvocato Cappelli, che hanno partecipato al consiglio di amministrazione della società. L’ordine del giorno dell’assemblea prevedeva: la discussione dell’aumento di capitale da 80 mln (con una prima tranche da 50 mln), il cambiamento del nome della società (che si chiamerà AS Roma SVP LLC e non più DiBenedetto AS Roma LLC) e l’ingresso nel CdA della Roma di Mark Pannes e Brian Klein.
15.00 – DiBenedetto entra nella sala Champions, dove si svolgerà l’assemblea.
15.10 – Alle 16.30 verrà interrotta l’assemblea. Durante la pausa verranno forniti dettagli sul CdA andato in scena alle 13.
15.40 – Iniziata assemble degli azionisti. Il primo a prendere la parola è l’avvocato Roberto Cappelli che presenta i lavori. Primo punto all’ordine del giorno: cooptazione nel CdA di Mark Pannes e Brian Klein.
Iniziano gli interventi degli azionisti:
15.55 – Quinzi: “Migliorata la vendita dei biglietti nel botteghino dello Stadio Olimpico. Propongo l’avvocato Grassetti come consigliere della Roma“.
16.00 – Palermo: “Nell’assemblea del 27 ottobre si indicava il signor Miceal Ruane e Richard D’Amore come consiglieri di AS Roma. Tali consiglieri sono azionisti ciascuno per il 25%, il primo per via diretta e indiretta e il secondo solo per via diretta, i due erano consiglieri di grande caratura. Successivamente hanno rassegnato le dimissioni poco tempo dopo il loro insediamento. Questo accadimento è evento raro nel contesto di società quotata in borsa. Chiedo le motivazioni perchè i due consiglieri hanno declinato il loro incarico in tempi così brevi. Vorrei sapere anche se Ruane e D’Amore mantengono la loro partecipazioni nell’AS Roma llc e se la loro quota rimane inalterata, come il compenso annuale complessivo deliberato di 1,28 milioni sia stato ripartito tra i singoli componenti del consiglio. Si chiede se i compensi di Ruane e D’Amore sono gli stessi di Pannes e Klein. I poteri del presidente, dell’amministratore delegato, del comitato esecutivo e del direttore generale. Vorrei sapere perchè l’avvocato Baldissoni è stato nominato consiglieri indipendente ”.
16.05 – Ponziani: “Sono soddisfatto del nuovo consiglio della Roma. Importante la fusione tra il consorzio americano e la Banca Unicredit, approvo i nuovi ingressi nel CdA. Ho sentito che c’è un’iniziativa per aprire gli allenamenti al pubblico; verrebbero in questo modo paralizzate la via Pontina e Via di Trigoria per l’affluenza massiccia “.
16.13 – Di Alicicco: “Dobbiamo prendere atto del fatto che i nostri amministratori delegati hanno gestito la Roma quotata in borsa per dodici anni, con un ritorno, in termini finanziari, che ha ridimensionato i piccoli azionisti
. Chiedo alla società di conseguire successi sportivi ed economici“.
17.00 – Fenucci: “Quello delle 13 è stato un Consiglio di ordinaria amministrazione, all’ordine del giorno l’aumento di capitale che verrà approvato dall’assemblea e dal nuovo consiglio. Sono stati formalizzati 2 comitati: uno per le remunerazioni, che sarà composto da me e Pannes, e l’altro per il controllo interno, con Klein, Tacopina e Cappelli al suo interno“.
18.00 – Pizzicaria: “Potrebbe diventare un pericoloso precedente rinnovare il contratto di De Rossi a determinate cifre. Se vuole andare via, andasse, per non essere più schiavi di determinati contratti”.
18.10 – Di Alicicco: “Capitan Futuro è un nomignolo che significa l’attaccamento e il fatto che ha dato qualcosa a questa squadra. Grazie a Bruno Conti il nostro vivaio ha una grande importanza.L’ aumento di capitale: a cosa è mirato? Risorse umane o struttue ”.
18.15 – Palma: “Quanto i giocatori, le cosidette bandiere, hanno a cuore i tifosi? De Rossi non si è ancora espresso sul suo futuro con un atteggiamento scorretto. Sbatterci il fatto che sono romani non serve. Loro devono ringraziare la Roma per quello che gli ha dato, soldi e amore”.
18.25 – Campanile: “ E’importante implementare i servizi della società verso i tifosi, creare un contatto fra tifosi e club. Ricordardando anche la figura di raccordo tra tifoseria e club oltre al fair play finanziario. La maglia tornerà con i colori sociali della Roma, ovvero giallo ocra e rosso.C’è il bisogno di iniziare una campagna “No al falso” contro prodotti falsi, con maglie originali più economiche. Si richiede la presenza di un traduttore per la compagine americana simultaneo nelle prossime assemblee”.
18.55 – Fenucci: “L’aumento di capitale deriva da due fattori: la Roma non partecipando alle coppe europee ha visto una caduta dei ricavi durante l’esercizio in corso, a fronte di costi relativamente stabili. I margini tra costi e ricavi sono diventati negativi. Il secondo riguarda gli investimenti per gli acquisti che hanno portato un saldo negativo di 40 milioni. La volontà è costruire una squadra di livello mondiale, vincente, perché molti ricavi sono legati ai successi sportivi e al brand. L’aumento è svincolato dal progetto di costruzione del nuovo stadio, per il quale verrà presentato un piano alternativo” Fenucci poi continua : “Sullo stadio non ci sono novità rilevanti, stiamo lavorando con degli esperti che stanno studiando le aree disponibili. Vorremmo rendere questo processo il più veloce possibile, ricordo però che la legge sui finanziamenti ai club è ferma alla Camera. Sul merchandising, siamo convinti che bisogna lottare contro i prodotti falsi, chi compra prodotti falsi crea un danno alla Roma. Tutto questo va accompagnato ad una crescita culturale dei tifosi, mentre da parte nostra bisogna stare attenti alla qualità dei nostri prodotti. Le maglie della Roma? Torneranno ai colori storici. Sulla convenzione con lo stadio Olimpico? Abbiamo un ottimo rapporto con il Coni, l’obiettivo è la creazione di nuovi spazi commerciali all’interno dello stadio“.
19.37 – Approvazione dell’aumento di capitale per un massimo di 80 milioni, con la prima di tre tranche del valore di 50 milioni.
Alle ore 19.50 si conclude l’Assemblea degli azionisti dell’As Roma.
FINE
Allenamenti Roma – Assenti Pjanic, Totti e Borini. De Rossi lavora in palestra
Da Trigoria Marco Calò
La Roma scende in campo a Trigoria per preparare la sfida contro il Cagliari, dopo la battuta d’arresto contro il Bologna ieri pomeriggio. Da verificare le condizioni di Pjanic, uscito durante la partita di ieri per colpa di un infortunio, e di De Rossi, ancora alle prese con la pubalgia.
14.20 – Iniziano gli allenamenti. Assenti, oltre ai lungodegenti Osvaldo e Burdisso, Totti, De Rossi, Borini e Pjanic.
14.30 – Dopo il riscaldamento, i giocatori che hanno giocato ieri svolgono lavoro differenziato sul campo B. Il resto del gruppo prova gli schemi d’attacco sul campo C.
15.10 – Osvado prosegue il recupero dal suo infortunio. L’attaccante argentino, è sceso in campo per svolgere un lavoro differenziato, alternando lavoro ateltico a movimenti con il pallone.
15.20 – Distribuiti i fratini da mister Luis Enrique, per una partitella a campo ridotto.
Verdi: Kjaer, Simplicio, Josè Angel, Bojan
Rosso: Cicinho, Perrotta, Viviani, Cassetti
Bianco: Pizarro (nel ruolo di playmaker)
Con Curci e Lobont tra i pali.
(AGGIORNA)
SERIE A: CAGLIARI-ROMA (Stadio Sant’Elia – 1 febbraio 2012 – ore 20.45)
ARBITRO: Romeo di Verona
INDISPONIBILI: N. Burdisso, De Rossi, Osvaldo.
IN DUBBIO: Pjanic, Borini, Totti.
SQUALIFICATI: /
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Stekelenburg; Rosi, Juan, Heinze, Taddei; Simplicio, Gago, Greco; Bojan, Totti, Lamela.
Totti incontra gli operai della Sigma-Tau che protestavano a Trigoria
Una settimana fa il pullman della Fiorentina era stato bloccato in strada per una manifestazione degli operai dell’Alcoa. Dopo qualche giorno la storia si ripete, questa volta a Roma. Gli operai della Sigma Tau, infatti, sono in piazza a manifestare: 569 operai in cassa integrazione, disperati si schierano sulla carreggiata e costringono all’arresto anche il pullman della Roma che da Trigoria si stava dirigendo verso lo stadio Olimpico, per disputare il match contro il Bologna.
Toni pacifici quelli degli operai che mai si sarebbero aspettati una reazione simile a quella dei giallorossi, soprattutto in un pre-partita. Francesco Totti, infatti, insieme ad un dirigente, è sceso dal mezzo per ascoltare le voci di quella povera gente.
“Francesco, io sono della Lazio però ti stimo, ti voglio bene. Non è perchè vogliamo farvi ritardare la partita però, ragazzi, stiamo nella m…” Gli operai vanno incontro al capitano, lo ringraziano di essere sceso dal pullman e parlano a lui della loro triste condizione: “Sappiamo che la colpa non è la vostra, che voi non potete cambiare la situazione però siamo tanti e abbiamo tutti moglie, figli e famiglie. Dateci una mano“.
Totti li ascolta con disponibilità e comprensione, sorride quando uno degli operai gli dichiara la sua stima nonostante la sua fede calcistica sia laziale. Il capitano non si può trattenere molto ma le sue sono parole chiare di risposta: “Non so come possiamo fare, se si potrà fare qualcosa la faremo. Faremo il possibile“.