Home Blog Pagina 7

Inter, Marotta: “Roma? Avevamo chiesto il rinvio. Nessuno ha mai giocato la domenica prima di una semifinale di Champions”

0
LUGANO, SWITZERLAND - JULY 12: FC Internazionale Sport CEO Giuseppe Marotta during Pre-season Friendly between FC Lugano v FC Internazionale at Cornaredo Stadium on July 12, 2022 in Lugano, Switzerland. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, è intervenuto ai microfoni di Sportmediaset pochi minuti prima del calcio d’inizio del ritorno della semifinale di Coppa Italia contro il Milan. Tra i vari argomenti discussi, ha parlato anche del rinvio della partita contro la Roma. Ecco le sue parole:

“È l’occasione per rinnovare il sentimento di cordoglio verso la figura del Papa, a mio giudizio una figura molto nobile e un uomo vicino alle realtà sportive. Ho avuto modo di condividere con lui discorsi sui valori dello sport, che rappresentano anche i valori condivisi dalla nostra società. Ringrazio i giocatori e l’allenatore che, pur avendo uno slot per giocare sabato alle 20.45, hanno aderito all’invito della società di giocare domenica nonostante un impegno ravvicinato come quello col Barcellona. Questo significa riportarci ai problemi terreni: il calendario è molto fitto e prima o poi bisogna mettere mano per far sì che il nostro campionato possa tornare più competitivo”.

Avevate chiesto di rinviare a data da destinarsi?
“No, noi abbiamo chiesto di rinviare perché era giusto. Abbiamo un impegno ravvicinato, quello col Barcellona, che forse è l’appuntamento più importante dell’anno. Di questo penso ne potrebbe giovare tutto il movimento calcistico italiano, credo sia la prima volta che una squadra italiana giochi la domenica prima di una semifinale di Champions. Noi cercavamo il rinvio, ma non c’era la possibilità di andare oltre per un calendario troppo intasato”.

Serie A, mercoledì di verdetti: il Parma sorprende la Juve, colpi esterni di Fiorentina e Lazio

0

Dopo il rinvio di alcune partite della 33ª giornata per la scomparsa di Papa Francesco, oggi – mercoledì 23 aprile – si sono recuperati quattro match fondamentali per il destino della Serie A. Tra lotta salvezza e corsa all’Europa, non sono mancate sorprese e conferme: il Parma stende la Juventus al Tardini, mentre Fiorentina e Lazio vincono in trasferta e rilanciano le proprie ambizioni. Il Torino, invece, regola l’Udinese e resta in scia per un posto nelle coppe.

Parma-Juventus 1–0 

Il Parma ha sconfitto la Juventus al Tardini grazie a un gol di Pellegrino, che ha deciso l’incontro. Con questa vittoria, la squadra di Chivu compie un passo importante verso la salvezza, infliggendo anche la prima sconfitta al tecnico bianconero Igor Tudor da quando ha assunto la guida della squadra.

Cagliari-Fiorentina 1–2 

La Fiorentina ha vinto per 1–2 contro il Cagliari in una partita intensa. La squadra di casa ha trovato il vantaggio inizale con un gol di Piccoli, ma la Viola ha risposto con il pareggio grazie a Gosens. Al 48′, è stato Beltrán a segnare il gol decisivo, portando alla Fiorentina tre punti cruciali per la sua corsa europea.

Torino-Udinese 2–0 

Il Torino ha vinto 2–0 contro l’Udinese. Adamsn ha aperto le marcature al 39′, e all’85’ Dembele ha siglato il raddoppio, garantendo i tre punti alla squadra granata.

Genoa-Lazio 0–2 

La Lazio ha trionfato per 0–2 a Genova contro il Genoa, consolidando la propria posizione tra la zona Champions League e la zona Europa League. Castellanos ha sbloccato il match, e successivamente Dia ha messo al sicuro il risultato con un altro gol, regalando alla Lazio una vittoria fondamentale.

L’Aeroplanino in volo verso Trigoria? Montella riappare nella Capitale – FOTO

0
Fiorentina's Italian head coach Vincenzo Montella attends the Italian Serie A football match Fiorentina vs Inter Milan on December 15, 2019 at the Artemio-Franchi stadium in Florence. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

La Roma non ha ancora sciolto il nodo relativo al nuovo allenatore in vista della prossima stagione, e tra i diversi nomi emersi nelle ultime settimane spunta anche quello di Vincenzo Montella. L’ex attaccante giallorosso, che ha già allenato il club nella stagione 2011-2012, è tornato a far parlare di sé nella Capitale, alimentando i rumors su un suo possibile ritorno. Montella, attualmente commissario tecnico della nazionale turca, è stato avvistato recentemente a Roma. In particolare, ha cenato presso il celebre ristorante “Felice a Testaccio”, storico punto di riferimento della gastronomia romana, frequentato anche da personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Una foto che lo ritrae sorridente insieme allo staff del locale è stata pubblicata sui social con la didascalia: “Grazie per essere tornato a trovarci”, scatenando immediatamente una raffica di speculazioni tra i tifosi romanisti.

Sebbene Montella sia ancora alla guida della Turchia — che si prepara a disputare gli Europei — la sua visita a Roma e la scelta di un locale così iconico non sono passate inosservate. Il suo legame affettivo con la città e con i colori giallorossi è noto, e per molti il tempismo della sua apparizione è tutt’altro che casuale. Il club, intanto, continua a valutare diverse opzioni per il futuro della panchina, e il nome di Montella, tra passato e suggestione, resta uno dei più affascinanti per una parte della tifoseria.

Genoa-Lazio, attimi di tensione al Ferraris: gara sospesa per alcuni minuti

0

È stato un pomeriggio tutt’altro che ordinario in Serie A, con quattro partite in contemporanea, come non accadeva da tempo. Tante emozioni sui vari campi, con episodi anche controversi e discussi. Tra questi, quello andato in scena al Ferraris durante Genoa–Lazio, sospesa per alcuni minuti nel corso del primo tempo.A Genova, il match è stato interrotto poco dopo il quindicesimo minuto su decisione dell’arbitro Giovanni  Ayroldi, a causa dell’azione dei tifosi di casa.

I sostenitori del Genoa erano entrati allo stadio con quindici minuti di ritardo, in segno di protesta per il posticipo della gara (inizialmente prevista per giovedì, poi rinviata di due giorni). Una contestazione diventata presto più accesa: dal settore rossoblù sono stati lanciati numerosi fumogeni, alcuni dei quali sono finiti direttamente in campo.

Il risultato è stato un’immediata coltre di fumo fitta, che ha reso difficoltosa la visibilità sul terreno di gioco e causato anche problemi respiratori a diversi giocatori. Tra i più colpiti, il portiere della Lazio Christos Mandas, rimasto a terra per diversi minuti. Secondo quanto riportato da DAZN, il club biancoceleste sostiene che l’estremo difensore sia stato colpito da uno dei fumogeni. Dopo circa tre minuti di sospensione, la partita è ripresa regolarmente, ma l’episodio ha inevitabilmente lasciato strascichi. Oltre alle possibili conseguenze disciplinari per il Genoa, restano le polemiche per un gesto evitabile che ha rischiato di compromettere lo spettacolo sportivo.

Allegri e la confidenza agli amici: Milan in pole?

0

Massimiliano Allegri è uno dei nomi più gettonati per diverse panchine in Serie A. Il tecnico livornese, attualmente senza squadra, vuole tornare ad allenare e sta aspettando l’occasione giusta. Seconda quanto riporta calciomercato.com, ha confidato agli amici più stretti il desiderio di tornare sulla panchina del Milan. Una squadra, quella rossonera, che volterà pagina alla fine di questa stagione. Proprio per questo, Allegri sta osservando da vicino la situazione legata al suo ex club.

La Roma, dal canto suo, non è un mistero, cerca da tempo il successore di Ranieri e vorrebbe una figura di spicco, capace di gestire un ambiente esigente e ambizioso. Sotto questo punto di vista, Allegri risponderebbe a questo identikit, anche se, per la panchina giallorossa, non è l’unico nome che circola.

Sacchi: “Roma? Può dar fastidio per la Champions. Ranieri ha fatto un lavoro strepitoso”

0

Arrigo Sacchi, intervistato da Gazzetta.it, dice la sua sulla lotta Champions, allarmando la Juve: “Non è scontata e molto dipenderà dal recupero delle partite di oggi (Genoa-Lazio e Parma-Juve): i bianconeri, se dovessero vincere, andrebbero quarti a quattro lunghezze dall’Atalanta. Tuttavia, il successo contro gli emiliani non è scontato, in quanto da quando c’è Christian Chivu in panchina la squadra ha trovato solidità ed equilibrio”. Un pensiero, quindi, sulla Roma: “Non può essere esclusa dalla lotta. Ranieri ha fatto un lavoro strepitoso, portando serenità in un ambiente che, in condizioni normali, non sa nemmeno cosa sia. Sono indietro rispetto alle rivali ma possono dar fastidio a chiunque”.

Inter, che polemica sul calendario: ma era già successo alla Roma nel 2018. Ecco il precedente con Spal e Liverpool

0
MILAN, ITALY - OCTOBER 29: Simone Inzaghi, Head Coach of FC Internazionale, looks on prior to the Serie A TIM match between FC Internazionale and AS Roma at Stadio Giuseppe Meazza on October 29, 2023 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Pagine Romaniste (L. Meriggioli) – Settimana ad altissima tensione per l’Inter, che si appresta a vivere due partite fondamentali in pochi giorni: domenica affronterà la Roma a San Siro, poi mercoledì sarà di scena al Camp Nou per l’andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona. Una sfida europea da brividi, preceduta da un big match di campionato che potrebbe essere decisivo nella corsa scudetto.

Le critiche sullo spostamento 

Ed è proprio il calendario ad aver acceso il malumore tra i tifosi nerazzurri. La critica più diffusa? “Non si può giocare domenica sera e poi volare a Barcellona per giocare mercoledì”. Ma la verità è che la partita contro la Roma doveva inizialmente disputarsi sabato, ed è stata posticipata a domenica per motivi straordinari: i funerali di Papa Francesco. Una variazione non decisa per motivi sportivi, ma che ha inevitabilmente complicato la gestione dei tempi di recupero per l’Inter.

Un precedente illustre capitò proprio alla Roma 

Tuttavia, non si tratta affatto di un caso inedito. Nel 2018, toccò infatti alla Roma affrontare una situazione quasi identica, se non peggiore. Domenica 22 aprile giocò a Ferrara contro la SPAL, e tre giorni dopo fu impegnata ad Anfield contro il Liverpool per l’andata della semifinale di Champions. Anche allora, due trasferte ravvicinate, senza anticipi o “favori” da parte del calendario. La storia si ripete. E se le difficoltà sono reali, lo è anche il fatto che le grandi squadre, quando si arriva in fondo, devono convivere con questi tour de force. Adesso tocca all’Inter dimostrare di essere all’altezza della sfida. Prima la Roma, poi il Barcellona. Il momento della verità è arrivato.

Trigoria, la Roma in campo verso l’Inter: un solo assente

0

Alla ripresa degli allenamenti a Trigoria, la Roma di Ranieri si prepara per la prossima insidiosa sfida di campionato contro l’Inter di Inzaghi, in programma domenica 27 aprile ore 15:00.

Tra i giallorossi diverse le assenze da segnalare, oltre il solito Paulo Dybala, ancora out il portiere Marin ed il centrale Nelson.

Mister Ranieri sarà chiamato a mettere in campo i migliori undici, in vista di quella che si preannuncia una sfida più che proibitiva. I padroni di casa infatti, dopo l’ultima sconfitta contro il Bologna, non possono più permettersi passi falsi. Pellegrini e Soulè dunque alle spalle di un Artem Dovbik pronto a riprendersi titolarità per garantire peso a favore dell’avanguardia giallorossa. Il gigante Ucraino infatti è chiamato a ritrovare la via della rete, che manca da troppe giornate.

Roma, in programma una visita in Vaticano per rendere omaggio a Papa Francesco

0

In un momento di grande commozione per il mondo intero, anche il calcio romano si stringe attorno alla figura di Papa Francesco. Dopo la traslazione della salma del Pontefice da Santa Marta alla Basilica di San Pietro, migliaia di fedeli stanno affluendo per un ultimo saluto in attesa dei funerali previsti per sabato alle ore 10.

Anche la Roma ha in programma una visita ufficiale in Vaticano per omaggiare il Santo Padre. La società giallorossa sta lavorando per organizzare l’invio di una propria delegazione, che potrebbe presentarsi giovedì 24 aprile, anche se al momento la data non è ancora stata confermata.

Una scelta significativa, che sottolinea il legame tra il club e i valori della comunità, in linea con il rispetto già mostrato da altri club della Capitale: la Lazio, ad esempio, sarà in Vaticano nella giornata di domani. Sono attesi aggiornamenti nelle prossime ore per conoscere i dettagli definitivi della visita romanista.

Mercato Roma, Koné è incedibile: niente plusvalenza, sarà il centro del progetto

0
LECCE, ITALY - MARCH 29: Manu Kone of AS Roma celebrates the victory after the Serie A match between Lecce and AS Roma at Stadio Via del Mare on March 29, 2025 in Lecce, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

La Roma ha trovato un nuovo punto fermo a centrocampo e non ha intenzione di lasciarselo sfuggire. In un momento della stagione cruciale, dove ogni dettaglio può fare la differenza, il club giallorosso ha deciso di puntare forte su Manu Koné, uno dei protagonisti della recente risalita della squadra.

Come riportato da Il Corriere dello Sport, il centrocampista francese è tornato ad essere centrale nel progetto tecnico di Claudio Ranieri, dopo un avvio complicato nella Capitale. Arrivato a Trigoria per 18 milioni di euro più 2 di bonus, oggi il suo valore di mercato si aggira già intorno ai 40 milioni grazie a prestazioni sempre più convincenti.

Il Paris Saint-Germain ha già manifestato interesse per il talento classe 2001, soprattutto dopo le sue ottime apparizioni con la maglia della nazionale francese, ma la volontà della Roma è chiara: niente cessioni, nessuna plusvalenza cercata. L’obiettivo è tenerlo, farlo crescere e costruire attorno a lui il centrocampo del futuro.

Con quattro partite decisive contro avversarie di alta classifica da qui a metà maggio, a partire dalla sfida contro l’Inter, Koné sarà chiamato a guidare la squadra in un momento chiave della stagione. E a quanto pare, sarà ancora protagonista in giallorosso a lungo.

Dovbyk alla Scala in cerca di gloria

0
UDINE, ITALY - JANUARY 26: Artem Dovbyk of AS Roma celebrates after scoring his team second goal during the Serie A match between Udinese and AS Roma at Stadio Friuli on January 26, 2025 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Il Tempo (L. Pes) – Dovbyk cerca la svolta a San Siro. Dopo la panchina contro il Verona per problemi fisici, l’ucraino punta a tornare titolare domenica contro l’Inter, alla ricerca del primo gol in un big match. Finora ha segnato solo su rigore contro il Bologna e servito un assist al Milan, ma nei grandi appuntamenti è mancato.

Ranieri lo ha sempre difeso, ma ora servono risposte nelle sfide decisive per l’Europa: dopo l’Inter arriveranno Fiorentina, Atalanta e Milan. Non è esclusa l’ipotesi della doppia punta con Shomurodov in un 3-5-2, ma la sensazione è che ci sarà ancora staffetta. Intanto, a Trigoria è tornato Saud, mentre Nelsson resta out.

Il Soulé dell’avvenire. La Roma si gode l’alter ego di Dybala

0
ROME, ITALY - APRIL 13: Luca Pellegrini of SS Lazio compete for the ball with Matias Soulè of AS Roma during the Serie A match between Lazio and Roma at Stadio Olimpico on April 13, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Corriere della Sera (G. Piacentini) – La Roma si gode il talento di Matias Soulé, protagonista con 5 giocate decisive (tra gol e assist) in 9 presenze in campionato. Rete pesante contro Parma ed Empoli, per non parlare del gol nel derby che ha evitato la sconfitta. Contro il Verona ha firmato l’assist per Shomurodov, decisivo per la vittoria.

Ranieri lo ha definito “il futuro della Roma” e domenica a San Siro, contro l’Inter, avrà la chance di confermarsi in un big match. Con Dybala ancora out, sarà lui il punto fermo dell’attacco giallorosso. Ballottaggio aperto invece tra Baldanzi, Pellegrini ed El Shaarawy per la trequarti, mentre Shomurodov insidia Dovbyk per la maglia da centravanti. Ieri è tornato in gruppo Abdulhamid, ancora fermo Nelsson.

Soulé: “Voglio vincere con questo club”

0
ROME, ITALY - APRIL 13: Matias Soule of AS Roma celebrates scoring his team's first goal during the Serie A match between SS Lazio and AS Roma at Stadio Olimpico on April 13, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Corriere dello Sport (J. Aliprandi) – “Voglio vincere qualcosa con la Roma”. Matias Soulé si racconta a ESPN, tra il sogno Champions e l’emozione del primo gol nel derby: “È stato un sogno che si è realizzato, una sensazione bellissima. Ora le cose vanno meglio, stiamo lottando per un posto in Champions e speriamo di ottenerlo”.

L’argentino, protagonista con nove presenze da titolare nelle ultime gare, parla anche del suo ambientamento grazie a Dybala e Paredes: “Sono dei geni, mi hanno aiutato tantissimo”. Poi il pensiero alla nazionale: “L’Argentina è un sogno, ora che gioco di più spero arrivi la chiamata”.

Intanto, Roma e Benfica sono in contatto per il futuro di Dahl: il club portoghese vuole rinegoziare la clausola che consente ai giallorossi di annullare l’opzione di acquisto pagando un milione.

Rilancio per Svilar, rinnovo sempre più vicino

0
FLORENCE, ITALY - OCTOBER 27: Mile Svilar goalkeeper of AS Roma reacts during the Serie A match between Fiorentina and AS Roma at Stadio Artemio Franchi on October 27, 2024 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Corriere dello Sport (J. Aliprandi) – La Roma è vicina al rinnovo di Mile Svilar. Il club ha rilanciato con una nuova offerta: contratto fino al 2030, ingaggio da circa 2,8/3 milioni netti più bonus fino a 4 milioni complessivi.

Il portiere serbo, rilanciato dal club dopo anni difficili al Benfica, vuole restare nella Capitale, come chiesto anche dalla Curva Sud con uno striscione.

Resta da sciogliere il nodo clausola rescissoria: l’entourage vorrebbe inserirla per non precludersi eventuali offerte top, ma la Roma è orientata a blindarlo, escludendo almeno l’Italia. Ghisolfi punta a chiudere l’accordo al più presto.

La Roma cerca gol e punta Steijn

0

Corriere dello Sport (J. Aliprandi) – La Roma cerca gol e guarda al futuro, puntando su Sem Steijn del Twente. La squadra di Ranieri segna poco, con una produzione offensiva insufficiente dalla trequarti e dal centrocampo: solo 9 reti da quest’ultimo reparto in tutta la stagione.

Ghisolfi ha messo gli occhi su Steijn, 23 anni, trequartista esploso nell’ultimo anno e capocannoniere dell’Eredivisie con 27 gol stagionali. Il giocatore ha già mostrato interesse per la Roma, che segue anche sui social.

Il club giallorosso è in vantaggio sulla concorrenza – tra cui Feyenoord e Inter – anche grazie agli ottimi rapporti tra Ghisolfi e il dt del Twente, Bruggink. Il prezzo si aggira sui 18-20 milioni, nonostante alcune voci su una clausola da 10. L’ingaggio, attualmente da 250mila euro, non sarebbe un ostacolo. La Roma è pronta a fare sul serio.

Spaccio di cocaina nei bagni della Sud, tre gli arresti

0

La Repubblica (Mar. Ca) – Spaccio di cocaina nei bagni della Curva Sud durante le partite della Roma: è quanto emerso dall’inchiesta della Digos che ha portato all’arresto di tre ultrà del Gruppo Quadraro, Giampaolo Antonelli, Emanuele Salvati e Simone Crosti.

Salvati era stato fermato lo scorso 19 aprile con 47 dosi di cocaina allo stadio, mentre Antonelli è considerato il braccio destro di Girolamo Finizio, detto “Cillo”, figura centrale dell’indagine e cognato di Angelo Senese, fratello del boss Michele.

La base operativa del gruppo era nei bagni dei settori 20 e 21, sotto la vetrata un tempo occupata dai Fedayn. Lo spaccio ha preso piede dal settembre 2023, dopo lo scioglimento del vecchio gruppo a seguito del furto dello striscione da parte di ultrà della Stella Rossa.

Roma, domenica c’è l’Inter: test per la difesa di Ranieri

0
UDINE, ITALY - JANUARY 26: Gianluca Mancini of AS Roma celebrates during the Serie A match between Udinese and AS Roma at Stadio Friuli on January 26, 2025 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

La Repubblica (N. Maurelli) – Domenica alle 15 la Roma affronterà l’Inter con la miglior difesa del girone di ritorno: solo otto gol subiti. Ranieri ha blindato la squadra, trasformandola nella regina del risultatismo: sette vittorie per 1-0, sei nelle ultime sei giornate.

Il terzetto Celik-Mancini-Ndicka e le parate di Svilar sono la chiave del muro giallorosso, mentre l’attacco fatica, con un Dovbyk incostante e Shomurodov ritrovato.

La corsa Champions è viva: dopo 17 risultati utili di fila, la Roma è a tre punti dal quarto posto. Intanto, torna Abdulhamid e brilla la Primavera, trascinata da una tripletta di Almaviva nel 9-0 all’Udinese.

Pellegrini-Frattesi, destini incrociati

0
LECCE, ITALY - MARCH 29: Lorenzo Pellegrini of AS Roma during the Serie A match between Lecce and AS Roma at Stadio Via del Mare on March 29, 2025 in Lecce, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Il Messaggero (D. Aloisi) – Domenica a San Siro, Pellegrini e Frattesi si ritroveranno avversari, ma il loro futuro potrebbe portarli a uno scambio di maglia. Due romani, mai compagni di squadra, destinati forse a incrociarsi davvero solo in estate.

Pellegrini, simbolo di una Roma segnata da alti e bassi, è sempre più lontano dai giallorossi. Il feeling con Ranieri non è mai nato, e nonostante un contratto fino al 2026, a giugno valuterà le offerte: l’Inter, che cerca l’erede di Mkhitaryan, è in pole.

Frattesi, chiuso da Barella, segna ma gioca poco. La Roma lo corteggia da tempo e Ghisolfi lo considera l’innesto ideale. Uno scambio è possibile, anche se complesso per ingaggi e vincoli finanziari.

Oggi sono in bilico nei rispettivi club e sabato, tra campo e panchina, potrebbe essere l’ultimo Inter-Roma con queste maglie.

Sabato tutti fermi

0
UC Sampdoria v FC Internazionale - Serie A The logo of Serie A TIM is seen prior to the Serie A football match between UC Sampdoria and FC Internazionale. Genoa Italy Copyright: xNicolxCampox

La Gazzetta dello Sport (M. Pierelli) – Sabato non si giocherà: tutte le partite sono state rinviate a domenica e lunedì per i funerali di Papa Francesco. Dopo una giornata convulsa, con l’ipotesi di una deroga per permettere a Inter-Roma di disputarsi sabato alle 20.45, i nerazzurri hanno scelto di rinunciare per rispetto del lutto nazionale. La partita si giocherà domenica alle 15.

Slittano anche Como-Genoa (domenica alle 12.30) e Lazio-Parma (lunedì alle 20.45). La Lazio ha criticato la Lega per la gestione della comunicazione, ma ha confermato la trasferta a Genova il giorno stesso della partita e renderà omaggio a Papa Francesco domani alle 15 in Vaticano.

La sospensione è stata annunciata dal ministro Nello Musumeci e confermata dal presidente del Coni Malagò, che ha invitato tutte le federazioni a fermarsi sabato e ad osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni sportive della settimana.

L’eredità di Ranieri

0
ROME, ITALY - APRIL 13: AS Roma head coach Claudio Ranieri during the Serie A match between Lazio and Roma at Stadio Olimpico on April 13, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Il Messaggero (A. Pugliese) – “Toccherà poi al nuovo allenatore decidere cosa fare”. Claudio Ranieri lo ha ripetuto spesso, ma le sue indicazioni, da tecnico e ora da senior advisor, peseranno anche nella costruzione della Roma del futuro.

Le certezze partono da Svilar, con contratto fino al 2027, seguito da Mancini, Ndicka (a meno di offerte irrinunciabili), e dal terzetto argentino Dybala, Paredes e Soulé, insieme all’amico Angelino. Ranieri ha promosso anche Manu Koné, Pisilli e Baldanzi.

In bilico restano Pellegrini e Cristante, colonne dello spogliatoio ma da valutare. Dubbi anche su Saelemaekers, Gollini, Dovbyk (non ha convinto), Shomurodov, Rensch, Celik (vendibile ora) ed El Shaarawy.

Via Hummels (si ritira) e i deludenti arrivi di gennaio Nelsson, Gourna-Douath e Salah-Eddine. Bocciati anche Saud e Sangaré. Ranieri ha già tracciato la linea: ora tocca al prossimo tecnico.