Pagine Romaniste – Dopo la vittoria ottenuta a Venezia, la Roma è attesa da una nuova sfida in trasferta, in casa del Porto stasera alle ore 21, per giocarsi l’accesso agli ottavi di finale di Europa League. I portoghesi, sorteggiati come avversari del playoff europeo, sono storicamente molto ostici e complicati da affrontare per le squadre italiane, soprattutto al Do Dragão: lo stadio della l’ultima amara gara disputata in Champions League dalla Roma, nel 2019. Il bilancio contro la squadra di Oporto non è positivo nelle coppe europee, una sola vittoria a fronte di tre sconfitte e due pareggi, ma questo è il primo confronto tra le due squadre in Europa League, ed è tempo per i giallorossi di sovvertire il dato dei precedenti.
Mister Ranieri avrà l’ulteriore stimolo di sfatare il tabù personale delle eliminazioni nelle competizioni europee nella fase ad eliminazione diretta, l’ultimo turno superato risale al 2004. Tra gli undici titolari scelti da Ranieri per la delicatissima sfida restano fuori Hummels e Paredes. Torna titolare il capitano Pellegrini.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Djalo, Perez, Otavio; Joao Mario, Eustaquio, Varela, Muora; Borges, Omorodion, Mora.
Allenatore: Anselmi.
A disposizione: Ramos, Portugal, Sanusi, Otavio, Ze Pedro, Fernandes, T. Perez, Vieira, Franco, Gomes, Aghehowa, Namaso, Gul.
Squalificati: /
Diffidati: Namaso.
Indisponibili: Marcano, Grujic.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angeliño; Dybala (38′ Baldanzi), Pellegrini (C); Dovbyk.
Allenatore: Ranieri.
A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Hummels, Rensch, Pisilli, Paredes, Baldanzi, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov.
Squalificati: /
Diffidati: Hummels, Saelemaekers.
Indisponibili: Marin, Salah-Eddine (non in lista UEFA), Gourna-Douath (non in lista UEFA), Rensch.
Ammoniti: Pellegrini (R), Valera (P), Celik (R), Koné (R), Moura (P), Saelemaekers (R).
Espulsi:
Marcatori:
45’+2 – Ammonito Moura e Saelemaekers, che era diffidato e salterà il ritorno.
45′ – Concessi quattro minuti di recupero.
43′ – Buona azione di transizione del Porto, che poi arriva al cross su cui Saelemaekers chiude in angolo.
38′ – Gioco fermo. Dybala lascia il campo. L’argentino ha accusato il colpo ricevuto da Valera all’altezza del gionocchio. Al suo posto Baldanzi.
34′ – Ammonito Koné per un intervento duro ma sulla palla.
31′ – Occasione Roma. Pellegrini recupera e allarga per Angelino. Lo spagnolo crossa basso a rimorchio. Sulla sfera arriva di nuovo il numero 7 giallorosso che di piattone non inquadra la porta. Nella situazione ad aspettare il pallone c’era anche Dybala, pronto a battere con il sinsitro.
28′ – Ammonito Celik per un fallo tattico su Mora.
20′ – Ammonito Varela per un calcione ai danni di Dybala, che è rimasto a terra dolorante.
18′ – Celik lancia Saelemaekers, che è bravo a trovare in area Dovbyk. L’ucraino appoggia poi a Dybala che però calcia debolmente con il sinistro.
17′ – Ammonito Pellegrini per pestone ai danni di Eustaqui.
14′ – Occasione Porto. Azione orchestrata dai tre attaccanti, con Omoriodon che appoggia leggermente troppo avanti la palla per Mora, che davanti a Svilar è costrettoa rimettere dietro dove però il più veloce di tutti è Cristante che allontana.
12′ – Koné recupera una palla in area del Porto e dopo un dribbling l’appoggia a Pellegrini, che nel momento del tiro viene fermato dall’uscita disperata di Diogo Costa.
11′ – Occasione Roma. Dovbyk recupera una palla vagante sulla trequarti, dopo un dribbling l’ucraino calcia strozzando troppo il sinistro.
9′ – Gioco fermo per favorire l’intervento dello staff medico del Porto per soccorrere Borges, rimasto a terra dopo un contatto con Cristante.
5′ – Cristante recupera una palla alta, che poi arriva ad Angelino che guadagna un angolo. Sul corner successivo Saelemaekers perde un brutto pallone e lancia il contropiede del Porto, che per poco non trova il gol.
1′ – Inizia il match.
PRIMO TEMPO