Pagine Romaniste – Si è concluso il calciomercato per le squadre della Serie A. Tra le più attive c’è stata la Roma, che oltre ad aver accolto 12 nuovi giocatori ha effettuato anche diverse cessioni a titolo definitivo e in prestito. Questi tutti gli affari conclusi dal club giallorosso:
ACQUISTI
Ante Coric (Dinamo Zagabria): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 6 milioni di euro e percentuale del 10% sulla futura rivendita.
Ivan Marcano (Porto): svincolato.
Bryan Cristante: (Atalanta): prestito a 5 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 15 milioni e bonus fino a 10.
Antonio Mirante (Bologna): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 4 milioni di euro.
Justin Kluivert (Ajax): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 17,25 milioni di euro più 1,5 di bonus e il 10% della futura rivendita all’Ajax.
Javier Pastore (Paris SG): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 24,7 milioni di euro.
Davide Santon (Inter): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 9,5 milioni di euro.
Nicolò Zaniolo (Inter): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 4,5 milioni di euro più il 15% della futura cessione.
William Bianda (Lens): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 6 milioni di euro più 5 di bonus e il 15% della futura rivendita al Lens.
Daniel Fuzato (Palmeiras): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 0,5 milioni di euro.
Robin Olsen (Copenaghen): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 8,5 milioni di euro più 3,5 di bonus e 15% sulla futura rivendita al Copenhagen.
Steven Nzonzi (Siviglia): acquisto a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 26,65 milioni di euro più 4 di bonus.
CESSIONI
Bogdan Lobont: svincolato.
J.Silva (Sporting Lisbon): fine prestito.
Lukasz Skorupski (Bologna): cessione a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 9 milioni di euro più 0,5 di bonus e il 25% della futura rivendita.
Marco Tumminello (Atalanta): cessione a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 5 milioni di euro con diritto di recompra a 13 e 15 milioni di euro nelle prossime due stagioni.
Arturo Calabresi (Bologna): cessione a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 0,2 milioni di euro.
Radja Nainggolan (Inter): cessione a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 38 milioni di euro più il 10% della futura rivendita.
Bruno Peres (San Paolo): cessione in prestito a 1,4 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 6 milioni più 20% della futura rivendita.
Umar Sadiq (Rangers): prestito con diritto di riscatto a 5,5 milioni di euro.
Lorenzo Crisanto (Pistoiese): prestito secco.
Rezan Corlu (Lyngby): prestito secco.
Andrea Romagnoli (Renate): prestito secco.
Lorenzo Valeau (Ascoli): cessione in prestito con diritto di riscatto e controriscatto.
Kevin Mendez (Karpaty): cessione a titolo definitivo con percentuale sulla futura rivendita.
Elio Capradossi (Spezia): cessione in prestito con diritto di riscatto.
Alisson (Liverpool): cessione a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 62,5 milioni di euro più 10 milioni di bonus.
Ezequiel Ponce (AEK Atene): prestito gratuito con opzione di riscatto a 6 milioni di euro e 30% della futura rivendita.
Mirko Antonucci (Pescara): prestito secco.
Gerson (Fiorentina): prestito secco.
Moustapha Seck (Almere City): prestito secco.
Edoardo Soleri (Almere City): prestito secco.
Gregoire Defrel (Sampdoria): cessione in prestito oneroso a 1 milione di euro con diritto di riscatto fissato a 12,75 milioni di euro.
M.Ricci (Spezia): cessione a titolo definitivo con diritto di recompra.
Leandro Castan: rescissione contratto.
Lorenzo Di Livio (Siena): prestito secco.
Daniele Verde (Valladolid): cessione in prestito con diritto di riscatto e 20% sulla futura rivendita.
Norbert Gyomber (Perugia): cessione a titolo definitivo.
Sidy Keba Coly (Ascoli): cessione a titolo temporaneo con opzione e contro opzione.
George Ganea (Cluj): cessione a titolo definitivo.
Lirim Kastrati (Bologna): cessione a titolo definitivo più 15% della futura rivendita.
Emanuele Spinozzi (Piacenza): prestito secco.
Matias Nani (Atletico Belgrano): prestito con diritto di riscatto.
Machin (Pescara): cessione a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo a 0,8 milioni di euro.
Filippo Franchi (Matera): prestito secco.