“Esprimo tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza alla signora Leardi, gravemente offesa nel suo dolore più profondo dal contenuto degli striscioni apparsi allo stadio Olimpico di Roma”. Con queste parole il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, si rivolge alla madre del tifoso napoletano Ciro Esposito, morto in seguito...
Una ha l’obbligo morale di non fallire, l’altra insegue il sogno non più utopico di superare la rivale. Roma non fa la stupida, non più: il campionato “degli altri”, quello alle spalle della Juve in fuga, vive in esclusiva o quasi nei vicoli e nei bar della Città Eterna....
“Il calcio italiano ha urgente bisogno di riqualificare i propri impianti sportivi”. Lo afferma il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, nella premessa alla guida della Uefa sugli stadi di qualità, un pratico riferimento per la pianificazione, progettazione, costruzione e gestione di uno stadio moderno di nuova generazione. “È dimostrato...
Se quello nella Torino della Juventus è parso quasi un viaggio nella tana del leone, al netto dei soliti troll della tastiera - i complottisti, i dietrologi, i sapienti - Carlo Tavecchio è riuscito a evitare gli scogli più aguzzi della trasferta. Non è un caso perciò che ieri,...
Signorilmente, stasera a fare gli onori di casa sarà Andrea Agnelli, ma crediamo che questo non basterà per placare il cattivo umore di una parte della tifoseria juventina, che ieri ha sfociato sui social la propria rabbia. Motivo? Il simbolo dei 32 scudetti (30 per gli almanacchi) che campeggia...
Continua a tenere banco il futuro di Antonio Conte in chiave Nazionale. Nelle ore successive alla lite per l'infortunio di Claudio Marchisio con la Juventus le voci di un suo addio si erano fatte forti, ma adesso tale situazione sembra in forte ribasso. A riferirlo è SportMediaset che poi parla, invece,...
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, interpellato circa le nuove norme di acquisizione delle società professionistiche e di iscrizione al campionato di Serie A, approvate ieri all'unanimità dal consiglio federale della Figc: "Complimenti alla Figc, il passaggio non era affatto semplice. Piu' che necessario era indispensabile. Tutto questo deve aiutare...
Ora Luciano Moggi prende di petto pure Carlo Tavecchio: «Interista fino al midollo - dice a Radio 24 - Era mio amico, quando ero alla Juve veniva spesso a Torino per parlare con Giraudo, cercava appoggi. In quel periodo non se la intendeva con Abete». E proprio l’ex presidente...
«Qui si fa la storia», rivendica Carlo Tavecchio. Non esagera. La svolta epocale cui dovrà condurre il percorso riformatore iniziato — gli va riconosciuto — ben prima del crac Parma, in realtà è già nel cambio di passo con cui la Figc, da ieri, prova a tornare organo di...
Il consiglio Figc ha approvato all'unanimità le nuove norme per l'acquisizione di almeno il 10% dei club professionistici e riguardano tutti i soggetti che devono soddisfare requisiti di onorabilità e di solidità finanziaria (riconoscimento di almeno un istituto di credito nazionale e/o estera che ne attesti la solvibilità). Per...
«La sentenza conferma la validità della posizione assunta dalla Figc, ferma restando l'attesa di motivazioni che sono sempre importanti». Così l'ex presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete,commenta il verdetto della Cassazione sul processo Calciopoli. Sentenza che, a suo parere, non è inficiata nemmeno dalla prescrizione. «Nel merito non c'è stata...
LaRepubblica (F. Bianchi) - Un ultimo sondaggio: con i parametri (rigidi) del passato, il prossimo anno si potrebbero iscrivere in A solo 12 squadre, con assenze eccellenti e rischi seri di ordine pubblico. Con i parametri attuali (ridicoli), il Parma è fallito a stagione in corso, cosa mai successa in precedenza....
LaRepubblica (S. Scacchi) - Il 20 maggio di un anno fa le istituzioni del calcio italiano erano riunite a Catanzaro per l’inaugurazione del Centro di formazione federale della Calabria. Secondo i programmi di Carlo Tavecchio, ogni regione dovrebbe averne uno. L’allora presidente della Lega Nazionale Dilettanti (Lnd) era in prima fila dietro...
Anche quest’anno gli arbitri della CAN A incontreranno dirigenti, capitani e allenatori delle società di Serie A. L’appuntamento è stato fissato per lunedì 23 marzo alle ore 11.30 presso l’Hilton Rome Airport di Fiumicino per affrontare problematiche organizzative e di natura tecnico-disciplinare. Saranno presenti all’incontro anche il presidente della FIGC...
«L’importante è garantire la regolarità del campionato fino alla fine». Così il presidente della Ficg, Carlo Tavecchio in merito alla vicenda Parma interpellato a margine della presentazione dell’amichevole Italia-Inghilterra in programma il prossimo 31 marzo nel capoluogo piemontese ribadendo che «sono state adottate norme che non permetteranno più casi...