Di Francesco: “Nel primo tempo siamo stati bravi, poi sul 2-2, anche se mi sembra fuorigioco, siamo stati ingenui”

Eusebio_DiFrancesco_Sassuolo

Queste le parole del tecnico del Sassuolo, Eusebio Di Francesco, dopo il pareggio per 2-2 con la Roma:

DI FRANCESCO A SKY

Un giudizio sulla gara…
Siamo stati bravi nel primo tempo, molto attenti. Sempre aggressivi e li abbiamo messi in difficoltà. Sul gol del 2-2 siamo stati ingenui anche se Florenzi mi sembra in fuorigioco. In ogni caso questo non cambia la nostra prestazione.

Vi siete distratti proprio sul gol…
E’ giusto che la difesa stia alta in quella circostanza. Comuque rivedendo gli episodi qualce dubbio c’è ma non mi va di parlarne. Sono contento di questo pareggio anche se mi era venuta l’acquolina.

Il rigore?
Da regolamento mi sembra che se tocca un’altra parte del corpo prima della mano non è rigore. Qui tocca la coscia, comunque non fa niente.

Una partita da Roma la vostra. Rammarico per non aver fatto il terzo gol?
Sì, lo dicevo ai miei di cercare ancora il gol perchè loro hanno qualità importanti per recuperare la partita. Dovevamo essere più cinici e nel finale gestire con intelligenza qualche pallone. Però fa parte del processo di crescita della mia squadra.

Vi siete difesi bene e siete ripartiti bene ma la gestione del pallone non si è vista…
E’ anche colpa mia che spingo la squadra a giocare in verticale. Anche in allenamento i miei vanno sempre a mille, dobbiamo essere più bravi in questa situazione.

Da quando gioca Missiroli non avete perso mai…
Oggi giocavamo con tre attaccanti più Missiroli. Poi lui è bravissimo e ha sostituito alla grande Magnanelli.

DI FRANCESCO A MEDIASET

“Siamo stati poco lucidi nel finale nel gestire il pallone, ma non è semplice venire a Roma e fare due gol rubando palla senza farli giocare con grande pressione. Abbiamo saputo soffrire, ma siamo sempre stati pericolosi e non voglio parlare degli episodi, dico solo che potevamo gestirla meglio. La squadra sta crescendo nella mentalità, a livello psico-fisico, sapevamo di poterli far male perchè loro si aprono molto per giocare. Rigore? Non c’è, da regolamento se tocca prima il ginocchio o una parte del corpo e poi va sul braccio non c’è. Fuorigioco? Dal campo sembrava fuorigioco netto, bastava accompagnarlo comunque e non poteva fare nulla, anziché salire. Devo dire però che il rigore li ha rigenerati”.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti